Close Menu
    Notizie più interessanti

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    04/07/2025

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    • Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’UE stringe il cappio sulla Russia e vieta wallet crypto

    L’UE stringe il cappio sulla Russia e vieta wallet crypto

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant07/10/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    L’UE stringe il cappio sulla Russia e vieta wallet crypto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito dell’ottavo round di sanzioni contro la Russia, l’Unione Europea (UE) ha imposto un divieto totale di tutti i servizi di criptovaluta alle imprese russe.

    «I divieti esistenti sulle criptovalute sono stati rafforzati vietando tutti i portafogli, gli account o i servizi di custodia delle criptovalute, indipendentemente dall’importo del portafoglio», ha dichiarato la Commissione europea in un comunicato stampa diffuso giovedì.

    Il limite iniziale, fissato ad aprile, ha consentito a queste aziende di continuare a servire portafogli russi contenenti non più di 10.000 euro.

    Sanzioni dell’UE contro la Russia

    Le sanzioni più severe hanno lo scopo di penalizzare l’escalation in corso della Russia e la guerra illegale contro l’Ucraina, che includeva il dispiegamento di più soldati e l’uso palese di minacce nucleari.

    Oltre ad ampliare l’elenco dei servizi che non possono più essere offerti ai russi o al governo russo, il pacchetto ha anche ampliato l’elenco di servizi che includevano consulenza IT, consulenza legale e servizi di architettura e ingegneria.

    La Russia è «fortemente dipendente» dall’importazione di questi servizi, secondo la commissione.

    Il giorno dopo che l’UE aveva completato diversi dei suoi importanti regolamenti sulla regolamentazione delle criptovalute, è stata imposta la nuova restrizione.

    Una delle regole prevedeva che i fornitori di servizi di portafoglio dovessero confermare l’identità dell’utente.

    Russia, sanzioni e criptovalute

    Dopo l’imposizione delle sanzioni a febbraio, i responsabili politici americani ed europei hanno concentrato la loro attenzione sulle criptovalute temendo che il settore in via di sviluppo potesse consentire alla Russia di eludere le restrizioni commerciali.

    Criptovalute peer-to-peer e senza autorizzazione come Bitcoin (CRYPTO:BTC) rendono molto più difficile per i governi occidentali ostacolare il commercio reso possibile attraverso la rete.

    Ciò ha permesso ai gruppi criminali internazionali di utilizzare la tecnologia per finanziare armi nucleari e truffe ransomware.

    Ci sono alcune restrizioni, però. La maggior parte delle criptovalute utilizza registri pubblici altamente visibili, che offrono ai propri utenti una privacy minima delle transazioni.

    Di conseguenza, è difficile trasferire ingenti somme di denaro sulla rete senza l’aiuto di professionisti in grado di trovare e identificare l’autore del reato.

    Tuttavia, nonostante queste garanzie, la senatrice Elizabeth Warren ha proposto una legge a marzo che penalizzerebbe gli sviluppatori di software e i validatori di nodi che hanno assistito nelle transazioni per le aziende russe inserite nella lista nera.

    All’epoca, la legislazione era stata ritenuta «non necessaria» e «incostituzionale» dal serbatoio di ricerca sulle criptovalute Coin Center.

    Foto Burdun Iliya tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    EU Guerra Russia-Ucraina Russia Sanzioni Stati Uniti Ucraina Unione Europea

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    04/07/2025

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    • Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.