Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Forex e criptovalute a confronto

    Forex e criptovalute a confronto

    Benzinga EV InsightsBy Benzinga EV Insights28/11/2022 Finanza personale 9 min. di lettura
    Forex e criptovalute a confronto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fondamentalmente, qualsiasi confronto tra il mercato forex e il mercato delle criptovalute si riassume in modi vecchi e nuovi di pensare al denaro; può sembrare difficile trovare un legame tra le valute sostenute dagli stati nazionali e quelle basate su codice, ma le persone stanno creando un vero potere d’acquisto nella loro vita quotidiana imparando a usare entrambi i tipi di valuta. 

    Se ti è mai capitato di mettere a confronto forex e criptovalute, continua a leggere in modo da avere il contesto giusto che possa aiutarti a scegliere lo strumento giusto per te.

    Sommario

     
    • Analogie tra criptovalute e forex
      • Forex e crypto giocano insieme
      • Decentralizzazione
      • Una fisica di mercato simile
    • Differenze tra criptovalute e forex
      • Dimensioni di mercato
      • Volatilità e liquidità
      • Anonimato
    • Pro e contro del trading di criptovalute
    • Pro e contro del trading sul Forex
    • I migliori broker per il trading sul Forex
    • I migliori broker per il trading di criptovalute
    • Qual è il mercato giusto per te?

      Analogie tra criptovalute e forex

      Prima di passare alle differenze tra criptovalute e forex, vediamo perché questi mercati, dopo tutto, non sono così diversi tra loro.

      Forex e crypto giocano insieme

      La somiglianza più importante tra criptovalute e forex è che ora detengono un valore l’uno rispetto all’altro. Potresti non credere in Bitcoin o Ripple come valute legittime, ma gli scambi forex sì; anche il Chicago Board Options Exchange (CBOE) crede abbastanza nelle criptovalute da offrire contratti di opzioni su di esse. 

      Sebbene il CBOE abbia offerto contratti futures sulle criptovalute solo da dicembre 2017 a marzo 2019, il Chicago Mercantile Exchange (CME) attualmente offre futures su Bitcoin. Puoi anche fare trading con i contratti per differenza (CFD) di criptovalute affidabili su piattaforme come eToro, proprio come con i CFD delle coppie di valute forex.

       

      Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro.

       

      Dato che le criptovalute e le valute estere hanno alti e bassi simili tra loro, puoi pensare a questi due strumenti finanziari in modo analogo. Certo, è necessario utilizzare strategie diverse e studiare diversi indicatori per prendere le giuste decisioni, ma non si tratta certo di strumenti opposti.

      Decentralizzazione

      Se hai letto qualcosa sulle criptovalute, avrai sentito parlare del concetto di “decentralizzazione”, ovvero l’inesistenza di una regolamentazione centrale su questo mercato. Ecco un piccolo segreto: anche il mercato del forex è decentralizzato. E no, Forex.com non è un organismo di regolamentazione centrale per il forex, è solo un exchange con un bel nome!

      Di per sé, la decentralizzazione non implica il fatto che un mercato sia meno stabile; significa solo che devi guardarti le spalle quando investi, ma questo dovrebbe essere ovvio.

      Una fisica di mercato simile

      La stessa fisica monetaria di base che regola il movimento del mercato forex regola anche le criptovalute. È la nozione di domanda e offerta a giocare un ruolo: se ci sono più acquirenti che venditori per una criptovaluta, il prezzo di quella moneta generalmente sale; più venditori che acquirenti implicano invece un mercato ribassista per quella crypto, proprio come nel forex. 

      Con un assorbimento efficiente delle notizie da parte del mercato, sia il forex che le criptovalute rispondono istantaneamente agli shock di mercato. Ad esempio, se una balena di Bitcoin converte le sue criptomonete per un valore di 30 milioni di dollari in yen giapponesi, ciò influirà sul mercato delle criptovalute proprio come parlare di guerra alla Casa Bianca cambierebbe il valore di alcune coppie di valute che si muovono con il dollaro.

      Differenze tra criptovalute e forex

      Le differenze tra questi due mercati alla fine ti diranno in quale preferirai investire; potresti investire in entrambi, ma l’investitore medio spesso sceglie l’uno o l’altro come punto di partenza. Quando inizi a fare pratica, potresti imparare a conoscere altri mercati che non avevi compreso appieno quando hai iniziato a investire.

      Tieni gli occhi aperti per comprendere queste differenze.

      Dimensioni di mercato

      Il mercato forex è per distanza il più importante mercato al mondo per volume di scambi: nel 2019 la Banca dei regolamenti internazionali ha registrato una media di 6.600 miliardi di dollari in valore di scambio giornaliero sul mercato forex, un aumento del 29,4% rispetto al suo ultimo report di aprile 2016. A maggio 2020 la capitalizzazione di mercato complessiva del mercato delle criptovalute ammontava a circa 256 miliardi di dollari. 

      Le grandi dimensioni del mercato forex gli conferiscono anche diversi livelli di volatilità e liquidità (concetti che verranno discussi di seguito). I principianti del Forex possono iniziare a fare trading con coppie di valute di Paesi stabili che offrono maggiore protezione dalle grosse perdite prima di passare a operazioni più speculative.

      Tieni presente che le coppie di valute possono sembrare semplici se presentate da esperti del settore, quando invece per te sono nuove. Data la vastità del mercato, puoi iniziare comodamente con una coppia semplice, imparare cosa fare ed espandere lentamente il tuo portafoglio senza incontrare nulla di troppo complesso da gestire.

      Volatilità e liquidità

      Le criptovalute sono un mercato più piccolo del forex, dunque piccole quantità di denaro possono cambiare il valore di una crypto in modo più netto rispetto al forex. Se entrassero altri 256 miliardi di dollari nel mercato delle criptovalute, potremmo idealmente aspettarci che i prezzi di tutte le criptovalute raddoppino; gli stessi 256 miliardi di dollari rappresentano una variazione di appena il 4% circa nel mercato forex, di conseguenza il mercato delle criptovalute è molto più volatile del mercato forex. 

      Una maggiore volatilità comporta maggiori rischi per gli investitori: maggiori possibilità di un rialzo esponenziale ma anche di perdite enormi e finanziariamente letali; una maggiore volatilità implica anche meno liquidità (facilità di trading), perché le persone sono naturalmente attratte da un mercato regolare. Con una bassa volatilità e un elevato livello di liquidità, il mercato forex può assorbire meglio gli shock economici. Ciò avvantaggia la persona media, sia investitore che non investitore, con valute relativamente stabili anche in periodi di crisi economica.

      Allo stesso tempo, un investitore esperto può fare abbastanza bene da solo operando sul mercato delle criptovalute, a condizione che faccia le dovute ricerche e che sappia quando comprare e vendere.

      Anonimato

      Le criptovalute hanno preso piede principalmente grazie alla loro capacità di favorire le transazioni anonime. L’intervento statale ha limitato la capacità delle principali monete digitali come Bitcoin ed Ethereum di nascondere l’identità, ma criptovalute più piccole come Monero, Zcash e Verge mantengono questa caratteristica.  

      Le transazioni Forex, d’altra parte, sono regolate da una fitta rete di e professionisti finanziari noti come mercato interbancario. Dal 2014, il mercato interbancario ha incorporato lo standard ‘Know Your Customer’ (KYC), che impone ai trader di fornire informazioni personali per accedere a un exchange. Forse stimolati dalla struttura anonima delle criptovalute, stanno spuntando società di trading forex come EagleFX, che sovvertono o ignorano le regole KYC. 

      Pro e contro del trading di criptovalute

      Prima di decidere se investire in questo ambiente in rapida evoluzione, valuta i seguenti pro e contro. Questo confronto può aiutarti a capire quanto possano essere rilevanti gli svantaggi delle criptovalute per te. Investi in crypto se ritieni che i pro superino i contro; in caso contrario, dovresti scegliere un veicolo di investimento più stabile.

      Pro Contro
      Anonimato
      Elevato potenziale di crescita
      Barriere all’ingresso basse
      Commissioni basse
      Aumento dell’adozione a livello mainstream
      Nessuna assicurazione statale sui conti
      Marketplace meno sicuro
      Probabilità di default totale della valuta
      Livelli di liquidità più bassi
      Gli errori nella tecnologia sottostante possono influire drasticamente sui mercati

      Pro e contro del trading sul Forex

      In apparenza il forex è più sicuro delle criptovalute, ma devi comunque essere a conoscenza dell’ambiente in cui stai entrando. Facendo un confronto tra questi due strumenti finanziari, puoi determinare se i contro superano i pro. Trattandosi dei tuoi soldi e del tuo portafoglio, scegli ciò che è meglio per te in questo momento.

      Pro Contro
      Stabilità
      Elevata liquidità
      Protezione centralizzata contro frodi e furti
      Minore possibilità di perdite ingenti
      Gli standard KYC proteggono trader e broker dalle frodi
      Minore possibilità di realizzare grossi guadagni a breve termine
      Utili facilmente tracciabili e tassati
      Barriere all’ingresso più elevate
      Commissioni elevate e costi intermedi a seconda del broker scelto
      Eventi politici imprevisti possono provocare shock di mercato e causare gravi perdite

      I migliori broker per il trading sul Forex

      Il broker che utilizzi per fare trading sul forex può fare un’enorme differenza nel tuo successo. Ecco alcune delle migliori piattaforme forex da considerare.

        Forex.com. Ideale per: investimento forex.

        IG. Ideale per: execution sul forex.

        eToro. Ideale per: copy trading.

        I migliori broker per il trading di criptovalute

        Con il broker giusto puoi eliminare un bel po’ di rischio facendo trading di criptovalute. Dai un’occhiata ad alcune delle scelte più affidabili e popolari.

        Coinbase. Ideale per: Coinbase Learn.

        eToro. Ideale per: copy trading.

        Nota bene: Questo annuncio promuove gli investimenti virtuali in criptovaluta all’interno dell’Unione Europea (tramite eToro Europe Ltd. ed eToro UK Ltd.) e degli Stati Uniti (tramite eToro USA LLC). Questi investimenti sono altamente volatili, non regolamentati nella maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea, senza protezioni da parte dell’Unione Europea e non supervisionati dal quadro normativo dell’Unione Europea. Gli investimenti sono soggetti al rischio di mercato, inclusa la perdita del capitale.  

        Qual è il mercato giusto per te?

        I mercati del forex e delle criptovalute condividono alcune caratteristiche ma non potrebbero avere una dinamica rischio-rendimento più diversa: se vuoi un mercato fluido e liquido che premia la pazienza, il forex potrebbe essere ciò che fa per te; se invece sei alla ricerca della crescita pura, potresti valutare l’idea di investire in criptovalute. Parla con un consulente finanziario e confrontatevi su forex e criptovalute. Ma soprattutto, non speculare mai in nessun mercato con denaro che non sei disposto a perdere.

        Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

        Disclaimer: gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non sono regolati in alcuni paesi dell’Unione Europea. Non c’è tutela per il consumatore. Possono essere applicate delle imposte sui profitti.

      Continua a leggere

      Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

      Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

      I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

      REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

      REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

      Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

      • Popolare
      • Recenti

      I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

      20/03/2025

      Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

      20/03/2025

      Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

      20/03/2025

      Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

      09/05/2025

      Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

      09/05/2025

      L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

      09/05/2025

      Notizie recenti

      • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
      • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
      • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
      • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
      • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
      Facebook X (Twitter)

      Notizie

      • Notizie
      • Notizie internazionali
      • Notizie USA
      • Trading
      • Criptovalute

      PARTNER/COLLABORATORE

      • Licensing and Syndication
      • Sponsored Content
      • Posting an ad
      • Request a Media Kit
      • Chi Siamo

      BENZINGA NEL MONDO

      • Benzinga USA
      • Benzinga Corea
      • Benzinga Giappone
      • Benzinga Italia
      • Benzinga Spagna
      • Benzinga India
      © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
      • Informativa Sulla Privacy
      • Termini e Condizioni
      • Accessibility

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.