Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le big tech non riescono a licenziare in Europa

    Le big tech non riescono a licenziare in Europa

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri06/04/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Le big tech non riescono a licenziare in Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo aver annunciando i licenziamenti più significativi della loro storia, le big tech hanno però difficoltà a ridurre il proprio organico europeo.

    Negli Stati Uniti, le aziende hanno ridotto drasticamente i posti di lavoro. Nel frattempo, le leggi a protezione dei lavoratori europee proteggono i dipendenti dai licenziamenti di massa senza previa consultazione con i gruppi di interesse dei dipendenti, riferisce Bloomberg.

    In Francia e Germania, le leggi sul lavoro sono tra le più ferrree dell’UE. Google sta attualmente negoziando con i comitati aziendali le questioni relative alla forza lavoro.

    In Francia, la società madre di Google Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) è invece in trattative per ridurre il personale attraverso licenziamenti volontari offrendo pacchetti di liquidazione.

    Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) ha cercato di convincere alcuni dirigenti senior a dimettersi offrendo fino a un anno di stipendio e ha concesso un permesso ai dipendenti in uscita in modo distribuendo azioni come bonus.

    Le filiali di Google in Germania e Francia saranno per questi motivi tra le ultime sedi a risentire dei tagli, se questi verranno effettivamente fatti. 

    Google ha riconosciuto i negoziati e negato l’intenzione di implementare licenziamenti in Romania, Grecia o Austria. Lo stesso vale a Parigi, dove Google ha circa 1.600 dipendenti.

    Al contrario, nel Regno Unito, dove le protezioni sul lavoro non sono così severe, si stima che 500 googler su 8.000 dovranno andarsene. Lo stesso vale a Dublino, dove i sindacati affermano che Google ha intenzione di licenziare 240 dipendenti, e a Zurigo, dove il numero dei licenziamenti sarà di circa 200.

    Amazon, Alphabet e Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) impiegano oltre 170.000 lavoratori a tempo pieno in Europa e nel Regno Unito. Gli ingegneri software spesso guadagnano la metà rispetto ai loro omologhi statunitensi.

    In Amazon France, con circa 1.500 dipendenti a Parigi, ad alcuni dirigenti senior con 5-8 anni di esperienza è stato offerto fino a un anno di retribuzione per ferie. Amazon ha consentito ai dipendenti di rimanere in congedo fino a maggio, quando acquisiranno azioni Amazon. 

    Il ramo tedesco di Amazon ha iniziato a licenziare persone ancora in periodo di prova e a offrire partenze volontarie. 

    In Lussemburgo, ai dipendenti Amazon uscenti è stat offerta una mensilità per anno di servizio, con una retribuzione aggiuntiva determinata dalle leggi nazionali.

    Immagine di Tumisu da Pixaby

    Continua a leggere

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.