Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 22 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Troppa pubblicità? Ecco come bloccarla sul tuo Android

    Troppa pubblicità? Ecco come bloccarla sul tuo Android

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola13/04/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Troppa pubblicità? Ecco come bloccarla sul tuo Android
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sei stanco di vedere annunci pubblicitari sul tuo telefono o tablet Android ogni volta che lo usi? Non preoccuparti, con questi suggerimenti professionali ti mostriamo come bloccarli e goderti senza problemi la tua tecnologia. 

    Cosa è successo

    Gli utenti che utilizzano smartphone o tablet con il sistema operativo Android di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), spesso provano la frustrazione di essere bombardati da pubblicità indesiderate. 

    Mentre alcuni di questi pop-up possono essere necessari per accedere su siti web e app, altri possono essere decisamente fastidiosi e persino pericolosi (contenendo malware). 

    Fortunatamente, ci sono modi per bloccare questi fastidiosi annunci come un professionista e goderti un’esperienza mobile senza interruzioni. 

    Ecco alcuni metodi efficaci per tenere a bada gli annunci non necessari e rendere più piacevole l’esperienza del tuo dispositivo Android. 

    Passaggio I: Rimuovere le app problematiche 

    Inizia rimuovendo le app scaricate di recente aprendo il tuo telefono o tablet Android in “Modalità provvisoria”. Per fare ciò, tieni premuto il pulsante di accensione del dispositivo e tocca e tieni premuta l’icona Spegni. Una volta avviato il dispositivo, vedrai una modalità provvisoria scritta nella parte inferiore dello schermo. 

    Una volta arrivato in modalità provvisoria, inizia a rimuovere le app scaricate di recente e dopo ogni rimozione riavvia normalmente il dispositivo per verificare se hai risolto il problema. Potrai poi scaricare nuovamente le app, ad eccezione di quella che ha generato il problema. 

    Fase II: Come interrompere le notifiche non necessarie 

    Se ricevi notifiche da un determinato sito web, apri l’app Chrome e vai su una pagina web. Tocca Altro (a destra della barra degli indirizzi) e poi Impostazioni, quindi tocca Impostazioni sito e nella categoria Autorizzazioni tocca Notifiche. Disattivare l’impostazione. 

    Bonus: Se non vedi Autorizzazioni o Notifiche, il sito non ha le notifiche attivate. 

    Fase III: Come attivare o disattivare i popup 

    Apri l’app Chrome sul tuo telefono o tablet Android. Ora vai alla barra degli indirizzi e tocca Altro, quindi Impostazioni. Ora tocca Autorizzazioni, quindi Popup e reindirizzamenti. Infine, disattiva i popup e i reindirizzamenti. 

    Oltre ai passaggi di cui sopra, si consiglia inoltre agli utenti di mantenere attivo Play Protect semplicemente accedendo all’app Google Play Store, al menu e quindi a Play Protect. Assicurati di attivare il dispositivo di scansione per le minacce alla sicurezza. 

    Visualizza altri Tech Hack seguendo questo link.

    Android Blocco per annunci pubblicitari Consumer Tech Trucchi tecnologici

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.