Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    06/11/2025

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    06/11/2025

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    06/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA
    • 2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte
    • Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime
    • Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street
    • “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant
    • Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot
    • 3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio
    • Trimestrale Mediobanca: pesa l’utile in calo, azioni in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futuri iPhone e iPad si apriranno come pergamene?

    I futuri iPhone e iPad si apriranno come pergamene?

    Aveek BhowmikBy Aveek Bhowmik26/05/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    I futuri iPhone e iPad si apriranno come pergamene?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) avrebbe messo gli occhi su un concetto innovativo per i futuri schermi di iPhone e iPad.

    Cosa è successo

    Il gigante tecnologico sta esplorando lo sviluppo di schermi a nastro che possono essere allungati o contratti facilmente dagli utenti per rendere il display più grande o più piccolo a seconda delle loro esigenze, secondo Apple Insider.

    Secondo il report, questo concetto potrebbe non realizzarsi con il lancio dell’iPhone 15 di quest’anno e potrebbe non realizzarsi affatto.

    Le prime ricerche di Apple sui display avvolgibili risalgono a una richiesta di brevetto del 2015, che raffigurava una cover retrattile in grado di proteggere attivamente lo schermo. Poi, nel 2017, è emerso il primo segno di un vero e proprio display avvolgibile per iPhone, seguito da una variante distinta del concetto nel 2020, si legge nel report.

    Ora Apple ha presentato una richiesta di brevetto intitolata “Dispositivo elettronico con strutture di display flessibili”, che approfondisce questa linea di innovazione.

    “I display sono spesso formati da strutture rigide come substrati di vetro… Questo può rendere difficile formare dispositivi elettronici compatti con le caratteristiche desiderate”, si legge nel brevetto, secondo quanto riportato da Apple Insider. “Ma un display flessibile può essere avvolto attorno a uno o più rulli”.

    Come di consueto nelle richieste di brevetto, Apple elabora diligentemente il suo linguaggio per abbracciare la più ampia gamma di interpretazioni del suo concetto. Si parla spesso del suo potenziale utilizzo in vari dispositivi, come “un telefono cellulare, un computer tablet, un dispositivo da polso, ecc.

    Perché è importante

    Sebbene le illustrazioni della richiesta di brevetto non forniscano una visione chiara di come lo schermo possa essere perfettamente integrato nello spazio limitato di un iPhone o di un iPad, i disegni dimostrano in modo chiaro la potenziale compattezza di un sistema a rulli.

    Si dice che Apple stia sperimentando internamente l’idea dei dispositivi pieghevoli. Secondo una richiesta di brevetto presentata a marzo, Apple potrebbe realizzare iPhone pieghevoli con display auto-retrattili.

    Anche l’analista Ming-Chi Kuo ha affermato in passato che l’iPad pieghevole di Apple dovrebbe essere presentato nel 2024. Ma i dettagli su questi dispositivi restano al momento poco chiari.

    azioni Apple iPad iPhone iPhone 15 NASDAQ Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    • Popolare
    • Recenti

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    06/11/2025

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    06/11/2025

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    06/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    Ecco l’azienda di chip che sembra immune alle restrizioni USA

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    2 titoli che in questo trimestre potrebbero tenerti sveglio la notte

    Banco Bpm chiude i primi nove mesi dell’anno con utile sopra le stime

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    Dividendi oltre il 9%: 3 azioni nel mirino dei migliori analisti di Wall Street

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.