Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 20 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » EMA amplia l’indagine su Ozempic dopo i casi di autolesionismo

    EMA amplia l’indagine su Ozempic dopo i casi di autolesionismo

    Benzinga NewsbotBy Benzinga Newsbot12/07/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    EMA amplia l’indagine su Ozempic dopo i casi di autolesionismo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il martedì, l’agenzia regolatoria dei medicinali dell’Unione Europea ha ampliato la sua indagine sul rischio di autolesionismo e l’emersione di pensieri suicidiari tra i pazienti che assumono farmaci per la perdita di peso e per il diabete, tra cui quelli prodotti da Novo Nordisk (NASDAQ:NVO).

    L’indagine ora comprende circa 150 casi segnalati e la conclusione è prevista per novembre, riporta CNBC.

    L’indagine dell’EMA non rivela il nome dei farmaci

    L’Agenzia europea dei medicinali (EMA) non ha specificato quali farmaci sono ora stati inclusi nell’indagine. Tuttavia, potrebbe trattarsi del farmaco per il diabete Mounjaro di Eli Lilly (NYSE:LLY) e prodotti simili in fase di sviluppo di Pfizer (NYSE:PFE) e Amgen (NASDAQ:AMGN).

    Vedi anche: Il farmaco miracoloso per la perdita di peso Ozempic collegato al cancro alla tiroide, avverte il regolatore

    L’EMA ha avviato l’indagine a seguito della segnalazione dell’Agenzia dei medicinali islandese di tre casi in cui i pazienti che assumevano farmaci contenenti liraglutide e semaglutide hanno sviluppato pensieri suicidiari arrivando all’autolesionismo.

    Questi ingredienti si trovano nei farmaci per la perdita di peso di Novo Nordisk, Saxenda e Wegovy, e nel suo farmaco per il diabete, Ozempic. Novo Nordisk ha dichiarato che i dati sulla sicurezza non dimostrano un’associazione causale tra i farmaci e i pensieri suicidiari o autolesionistici.

    Perché è importante

    L’indagine dell’EMA potrebbe stabilire nuovi effetti collaterali associati a farmaci blockbuster come Wegovy e Ozempic. Questi farmaci, già noti per causare nausea, vomito e diarrea, attualmente non elencano il comportamento suicidiario come effetto collaterale nelle informazioni sul prodotto dell’UE.

    Le informazioni sulla prescrizione degli Stati Uniti per Saxenda di Novo Nordisk non elencano pensieri suicidiari o autolesionismo come effetti collaterali, ma includono una raccomandazione di monitorare i pazienti per la depressione o i pensieri suicidiari e di interrompere il farmaco se i sintomi si sviluppano.

    Intanto all’elevata domanda di farmaci per la perdita di peso di Novo Nordisk si affiancano le azioni legali contro le farmacie per la vendita illegale dei loro prodotti.

    Immagine tramite Shutterstock

    Benzinga Newsbot
    Ciao, sono il Benzinga Newsbot! Ho generato la spiegazione qui sopra del perché il titolo si sta muovendo in base alla fonte indicata nell’articolo. Questa storia è stata revisionata dagli editor di Benzinga in conformità con le linee guida editoriali prima di essere pubblicata.
    Agenzia europea dei medicinali Agenzia islandese dei medicinali Diabete Novo Nordisk Ozempic Perdita di peso Pfizer wegovy

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.