Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 20 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 8 indicatori economici da osservare questa settimana

    8 indicatori economici da osservare questa settimana

    Piero CingariBy Piero Cingari29/08/2023 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    8 indicatori economici da osservare questa settimana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se gli investitori speravano che il recente simposio di Jackson Hole avrebbe chiarito la direzione della Fed sui tassi di interesse, sembra che questo, al contrario, abbia solo aggiunto più ambiguità al mercato.

    Il discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, ha avuto toni sia da falco che da colomba. Il presidente infatti ha affermato che la Fed si prepara ad “aumentare ulteriormente i tassi se lo riterrà appropriato”, ma ha anche promesso di “procedere con cautela” nella nella stretta o mantenere la posizione attuale.

    I mercati monetari attualmente scontano un 80% di probabilità che la Fed opti per mantenere i tassi stabili a settembre. Tuttavia, le prospettive per la riunione del FOMC di novembre suggeriscono una probabilità del 61% di un aumento dei tassi.

    Il rendimento dei tassi di interesse 2-year Treasury note, che è monitorato dal U.S. Treasury Note ETF (NYSE:UTWO), è aumentato oltre il 5%, raggiungendo i massimi visti per l’ultima volta a marzo.

    Dato l’impegno ribadito dalla Fed per la presa di decisioni basate sui dati, questi prossimi indicatori potrebbero servire come pezzi chiave del puzzle, fornendo ulteriore chiarezza sui possibili movimenti della Fed e, di conseguenza, plasmando le aspettative di mercato riguardo ai tassi di interesse, che a loro volta hanno un impatto significativo sul sentiment di rischio complessivo.

    Report sul lavoro: NFP, tasso di disoccupazione e crescita salariale

    Il prossimo rapporto di agosto, insieme alla pubblicazione del CPI di settembre, ha un peso significativo nella definizione delle decisioni della Fed. Presta attenzione a indicatori chiave come i non-farm payrolls, il tasso di disoccupazione e la crescita salariale. Inoltre, tieni d’occhio i dati JOLTS di martedì, il rapporto sull’occupazione ADP di mercoledì e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione di giovedì.

    Una forte crescita dell’occupazione e degli stipendi potrebbe spingere il mercato a prevedere incrementi dei tassi della Fed, aumentando le probabilità per le prossime riunioni. Al contrario, se la crescita dell’occupazione e degli stipendi rallenta, la Fed potrebbe mantenere i tassi invariati, in attesa dei dati sull’inflazione.

    Martedì 29 agosto 2023

    • Offerte di lavoro JOLTs (luglio): 9,582 mln (precedente); 9,465 mln (previsto)

    Mercoledì 30 agosto 2023

    • Variazione dell’occupazione ADP (agosto): 324.000 (precedente); 194.000 (previsto)

    Giovedì 31 agosto 2023

    • Richieste di sussidio di disoccupazione per la settimana che termina il 26 agosto: 230.000 (precedente); 235.000 (previsto)

    Venerdì 1 settembre 2023

    • Non Farm Payrolls (agosto): 187.000 (precedente); 170.000 (previsto)
    • Tasso di disoccupazione (agosto): 3,5% (precedente); 3,5% (previsto)
    • Salario orario medio (agosto): 0,4% mese su mese (precedente); 0,3% (previsto)

    Inflazione: gli investitori attendono la misura preferita dalla Fed per luglio

    Giovedì saranno pubblicati i dati di luglio dell’indice core Price Consumption Expenditure (PCE), il preferito dalla Fed come misura dell’inflazione. Un dato superiore alle aspettative potrebbe scatenare reazioni hawkish da parte dei partecipanti al mercato, alimentando scommesse su ulteriori aumenti dei tassi da parte della Fed. D’altra parte, un dato in linea o inferiore potrebbe frenare le scommesse sui rialzi dei tassi, almeno per la riunione di settembre.

    • Indice dei prezzi core PCE (luglio): 4,1% anno su anno (precedente); 4,2% (previsto)
    • Indice dei prezzi PCE (luglio): 3% anno su anno (precedente); 3,3% (previsto)

    Attività economica: seconda stima del PIL del Q2

    Il Bureau of Economic Analysis svelerà giovedì la seconda stima dei dati del PIL del secondo trimestre.

    La stima iniziale ha rivelato una crescita robusta del 2,4% su base annua trimestrale nel Q2, superando il tasso di crescita del 2% nel Q1 e superando significativamente le previsioni di mercato del 1,8%.

    Se la revisione supererà le aspettative, potrebbe rafforzare la fiducia della Fed nella solidità dell’economia degli Stati Uniti, rafforzando la sua posizione sulla capacità di sopportare aumenti dei tassi di interesse. Ciò probabilmente manterrà l’attenzione incrollabile della banca centrale nel contrastare l’inflazione.

    • Tasso di crescita del PIL QoQ 2a stima: 2,4% (stima iniziale)

    Altri dati da monitorare

    Ci sono altri indicatori economici cruciali in uscita questa settimana in agguato sulle linee laterali, in grado di influenzare sia i mercati che le proiezioni della Federal Reserve sui tassi di interesse.

    Martedì 29 agosto 2023

    • Indice di fiducia dei consumatori della Conference Board (CB): 117 (precedente), 116 (previsto)

    Mercoledì 30 agosto 2023

    • Tasso di interesse ipotecario a 30 anni MBA: 7,31% (precedente)
    • Vendite di case in attesa (luglio): 0,3% mese su mese (precedente); -0,6% (previsto)

    Giovedì 31 agosto 2023

    • Spesa personale (luglio): 0,5% mese su mese (precedente); 0,7% (previsto)
    • Reddito personale (luglio): 0,3% mese su mese (precedente); 0,3% (previsto).

    Venerdì 1 settembre 2023

    • Indice PMI manifatturiero ISM (agosto): 46,4 (precedente); 47 (previsto).

    Foto: Shutterstock

    Fed FOMC Inflazione Jerome Powell NFP non agricolo payrolls PIL rapporto di lavoro Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.