Close Menu
    Notizie più interessanti

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dopo l’Italia, ChatGPT ha problemi anche in Polonia

    Dopo l’Italia, ChatGPT ha problemi anche in Polonia

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola22/09/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Dopo l’Italia, ChatGPT ha problemi anche in Polonia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ChatGPT di OpenAI è sotto indagine in Polonia dopo il divieto in Italia all’inizio dell’anno, segnando gli ultimi sviluppi della controversia sulla privacy che circonda i chatbot AI.

    Cos’è successo

    ChatGPT, rilasciato per i test pubblici nel novembre dello scorso anno, ha ottenuto un’immensa popolarità per le sue capacità di conversazione.

    Tuttavia, il chatbot alimentato dall’intelligenza artificiale è ora accusato di potenziali violazioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE o GDPR, un importante atto legislativo volto a salvaguardare la privacy dei dati delle persone.

    L’indagine è stata avviata in risposta a una denuncia presentata contro OpenAI. Il denunciante ha affermato che ChatGPT ha generato informazioni false su di lui e che la sua società madre non ha collaborato per risolvere il problema, ha riferito Reuters.

    Inoltre, il denunciante ha affermato di aver ricevuto risposte vaghe e fuorvianti in merito al trattamento dei suoi dati da parte dell’azienda.

    “Il caso riguarda la violazione di molte disposizioni sulla protezione dei dati personali, quindi chiederemo a Open AI di rispondere a una serie di domande”, ha dichiarato Jan Nowak, presidente dell’Ufficio polacco per la protezione dei dati personali (UODO).

    Questa indagine aggrava ulteriormente i problemi legali di OpenAI, che è già alle prese con una class action in un tribunale federale di San Francisco, dove deve affrontare accuse di violazione della legge sulla privacy.

    Perché è importante

    Nel marzo di quest’anno, l’Italia è stata la prima nazione occidentale a vietare ChatGPT a causa di timori per la privacy.

    Tuttavia, il Paese ha successivamente revocato la decisione.

    Vale la pena notare che ChatGPT è vietato in paesi come Cina, Iran, Corea del Nord e Russia.

    AI ChatGPT GDPR Intelligenza artificiale Italia OpenAi Polonia UE

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    09/07/2025

    Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata

    09/07/2025

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    • Bonus mamme 2025: fino a 3.000 euro, ma conviene davvero?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.