Close Menu
    Notizie più interessanti

    Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $

    14/07/2025

    Trimestrali: Wall Street stimata meglio dell’Europa al primo test dell’era dazi

    14/07/2025

    Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $
    • Trimestrali: Wall Street stimata meglio dell’Europa al primo test dell’era dazi
    • Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Robert Kiyosaki è indebitato per 1,2 miliardi di dollari

    Robert Kiyosaki è indebitato per 1,2 miliardi di dollari

    Benzinga News DeskBy Benzinga News Desk27/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Robert Kiyosaki è indebitato per 1,2 miliardi di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robert Kiyosaki, autore di best seller e investitore esperto, ha una filosofia ben precisa sul debito e sugli investimenti. In un video su Instagram del 30 novembre, Kiyosaki ha approfondito la sua filosofia sul debito, evidenziando una distinzione fondamentale tra attività e passività.

    Ha detto che molte persone usano il debito per acquistare passività, mentre lui usa il debito per acquistare attività. Per illustrare il suo approccio, Kiyosaki ha detto che le sue auto di lusso, come una Ferrari e una Rolls Royce, sono completamente pagate, classificandole come passività e non come attività.

    Nella presentazione, Kiyosaki ha anche espresso scetticismo nei confronti del risparmio di contanti, facendo riferimento al distacco del dollaro americano dal gold standard nel 1971 sotto il presidente Richard Nixon. Invece di risparmiare denaro, Kiyosaki risparmia oro e converte i suoi guadagni in argento e oro. Questa strategia, secondo Kiyosaki, ha portato ad accumulare 1,2 miliardi di dollari di debiti, una cifra che lui stesso ammette. Dice di essere indebitato perché “se io fallisco, la banca fallisce. Non è un mio problema”.

    Il suo approccio prevede un utilizzo strategico del debito per aumentare la ricchezza. Kiyosaki classifica il debito in debito buono e debito cattivo: il debito buono è quello che aiuta a costruire la ricchezza, come ad esempio i prestiti utilizzati per l’acquisizione di attività generatrici di reddito come immobili, aziende o investimenti. Kiyosaki è favorevole all’utilizzo del debito come leva finanziaria negli investimenti, in particolare in quelli immobiliari, considerandolo un modo efficace per sfruttare le fluttuazioni del mercato e le opportunità che si presentano.

    La strategia di investimento di Kiyosaki è multiforme. È noto per la sua presa di posizione contro il denaro fiat, etichettato in termini dispregiativi, e per la sua scelta di investire in quelli che definisce “beni reali” come il Bitcoin, l’argento, l’oro e il bestiame Wagyu. Il Bitcoin, in particolare, è uno dei suoi preferiti, percepito come una copertura contro il deterioramento del valore del dollaro americano. Kiyosaki considera l’oro, un’altra componente chiave del suo portafoglio, più stabile e affidabile del denaro contante, che definisce “spazzatura” perché non si fida del “maledetto dollaro”. Ha espresso la volontà di aumentare le sue disponibilità in oro anche se i prezzi dovessero scendere in modo significativo.

    Anche l’argento costituisce una parte importante della sua strategia di investimento. Lo considera un investimento a lungo termine, soprattutto per la sua crescente rarità e il prezzo relativamente più basso rispetto all’oro. Gli immobili rimangono una pietra miliare dei suoi investimenti, valutati per i loro duplici vantaggi di reddito da locazione e di rivalutazione del capitale. Il suo investimento in bestiame Wagyu, un bene meno convenzionale, riflette la sua convinzione di diversificare il suo portafoglio al di là degli investimenti tradizionali.

    L’approccio di Kiyosaki al debito e all’investimento è radicato in una prospettiva più ampia sulla finanza e sulla ricchezza. Kiyosaki considera il denaro come una forma di debito o di obbligo, uno strumento che può essere utilizzato per acquisire beni e generare ricchezza. La sua filosofia enfatizza l’educazione finanziaria, suggerendo che le persone dovrebbero essere ben informate sulle questioni finanziarie.

    Sebbene i metodi di Kiyosaki abbiano avuto successo per lui, essi comportano dei rischi, come dimostrano i suoi problemi finanziari passati, tra cui la dichiarazione di bancarotta nel 2012 dopo una disputa legale sulle royalties.

    Attività Reali Bitcoin Debito Strategico Diversificazione investimenti Educazione Finanziaria finanza personale Immobiliare Investimenti a Lungo Termine Investimento immobiliare Oro Robert Kiyosaki

    Continua a leggere

    Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $

    Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $

    14/07/2025

    Trimestrali: Wall Street stimata meglio dell’Europa al primo test dell’era dazi

    14/07/2025

    Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Criptovalute in rally: Bitcoin supera 119.000 $ e Ethereum si avvicina a 3.000 $
    • Trimestrali: Wall Street stimata meglio dell’Europa al primo test dell’era dazi
    • Warren Buffett: “non beve” ma investe in questa categoria di prodotti
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.