Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/02/2024 Comunicati stampa 2 min. di lettura
    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stellantis (NYSE:STLA) ha recentemente annunciato un importante accordo con un’azienda leader nel settore del leasing e della gestione delle flotte, Ayvens. L’accordo prevede la vendita di 500.000 veicoli in tutta Europa nei prossimi tre anni.

    Cosa è successo

    Stellantis ha raggiunto un accordo multimiliardario con Ayvens, come si legge in un comunicato stampa diffuso lunedì. L’accordo prevede che le filiali di Ayvens acquistino i veicoli per la loro flotta di leasing a lungo termine in tutta Europa. Le prime consegne sono previste per la prima metà del 2024.

    Secondo i termini dell’accordo, i veicoli saranno forniti alle filiali di Ayvens, con le prime consistenti consegne previste per la prima metà del 2024. I veicoli saranno acquistati dai rinomati marchi di Stellantis, tra cui Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, FIAT, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot e Vauxhall. Questa selezione potrebbe essere ampliata in futuro per includere l’intero portafoglio di marchi Stellantis. L’obiettivo sarà quello di integrare l’innovativa gamma di veicoli sostenibili di Stellantis per sostenere la strategia multimarca di Ayvens.

    I veicoli comprenderanno varie classi, dalle city car ai SUV e ai furgoni, dotati delle più recenti tecnologie di software, infotainment e connettività. Le due aziende potranno inoltre concordare in modo flessibile quantità, composizioni e date di consegna specifiche, oltre ai volumi già previsti per il 2024, per soddisfare le esigenze e la domanda delle flotte.

    “Questa collaborazione consente ai clienti attuali e potenziali del marchio Stellantis di sperimentare in prima persona le nostre ultime innovazioni, dalla propulsione avanzata alla connettività senza soluzione di continuità e al comfort senza pari”, ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis.

    Perché è importante

    L’accordo tra Ayvens e Stellantis è una mossa significativa nella direzione della mobilità sostenibile. Arriva sulla scia degli ottimi risultati di Stellantis per il 2023, dove l’azienda ha riportato un aumento del 6% dei ricavi netti a 189,5 miliardi di euro (205,25 miliardi di dollari) e un aumento del volume di spedizioni consolidato del 7%. L’accordo si allinea inoltre al piano strategico di Stellantis che prevede di investire oltre 50 miliardi di euro (54,15 miliardi di dollari) nel settore elettrico nel prossimo decennio e di raggiungere un mix di vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) al 100% in Europa entro il 2030.

    Nonostante le sfide da affrontare, come lo sciopero UAW nel 2023, Stellantis è riuscita a realizzare solidi risultati finanziari.

    Foto di Jonathan Weiss su Shutterstock

    Ayvens Ecologia Europa Industria automobilistica innovazione mobilità sostenibile partnership stellantis Veicoli Vendita

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.