Per Tesla è la fine? Arriva in Europa la sua rivale più economica

BYD sfida Tesla con la Seagull, l’auto elettrica economica che promette di rivoluzionare il mercato europeo a prezzi competitivi.

Per Tesla è la fine? Arriva in Europa la sua rivale più economica
3' di lettura

BYD Co. (OTC:BYDDF), un’azienda cinese leader nella produzione di veicoli elettrici, sta per lanciare il suo veicolo elettrico economico in Europa, rappresentando una sfida importante per le case automobilistiche locali.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

BYD, che nell’ultimo trimestre del 2023 ha superato Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) di Elon Musk, diventando il più grande produttore globale di veicoli elettrici, ha intenzione di introdurre la sua utilitaria Seagull in Europa il prossimo anno. Il veicolo, il cui prezzo è inferiore a 10.000 dollari, dovrebbe essere venduto a meno di 20.000 euro (21.500 dollari), anche dopo l’applicazione di tariffe e modifiche per soddisfare gli standard europei, riporta Bloomberg.

L’arrivo della Seagull dovrebbe intensificare la concorrenza tra i produttori europei di automobili mentre si avvicinano all’era post-motore a combustione. Il veicolo, che ha ricevuto consensi per la qualità costruttiva, il design e la tecnologia, sta già ottenendo buoni risultati al di fuori della Cina, in particolare in Messico.

“Stiamo osservando molto da vicino questo modello e altri provenienti dai produttori cinesi di veicoli elettrici”, ha dichiarato Martin Sander, responsabile del settore EV europeo di Ford Motor Co. “Naturalmente siamo nervosi quando una nuova concorrente si affaccia sul mercato”.

“Le tariffe non dovrebbero essere utilizzate per proteggere i nostri produttori principali da una concorrenza significativa”, ha dichiarato Julia Poliscanova, direttore senior per le catene di fornitura di veicoli e mobilità elettrica presso il gruppo di pressione Transport & Environment. “Oltre agli obiettivi climatici, che sono fondamentali, è importante che ci siano posti di lavoro locali e che la decarbonizzazione non si traduca in una deindustrializzazione”.

BYD, insieme ad altre case automobilistiche cinesi, si sta concentrando sempre più sulle esportazioni dopo aver dominato il mercato interno. I piani dell’azienda per la costruzione di due stabilimenti in Europa dovrebbero attenuare l’impatto di eventuali tariffe dell’Unione Europea volte a rallentare i suoi progressi.

“Non abbiamo alcuna intenzione di lasciare aperta questa fascia di prezzo per i nostri concorrenti cinesi”, ha dichiarato la scorsa settimana l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares, respingendo le richieste di tariffe. “Non pensiamo che il protezionismo ci dia una via d’uscita a lungo termine da questa competizione”.

Perché è importante

Il prezzo competitivo della Seagull e il suo potenziale dirompente sui mercati automobilistici globali sono stati motivo di preoccupazione per le case automobilistiche statunitensi. Il successo del veicolo in Cina, unito all’espansione di BYD in altre regioni, ha messo sotto pressione i leader e i politici del settore automobilistico mondiale.

Il successo di BYD non è attribuito esclusivamente alle sovvenzioni statali, poiché l’azienda sostiene che i suoi successi sono il risultato di una tecnologia unica e di una gestione efficiente.

L’espansione dell’azienda nel mercato dei veicoli elettrici di lusso, con la presentazione della prima berlina del suo marchio premium al salone dell’auto di Pechino, ha rappresentato una sfida diretta alle case automobilistiche di lusso come Mercedes-Benz.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


Immagine tramite Shutterstock