PMI USA a maggio: espansione record e la Fed tiene il fiato sospeso

Scopri i dettagli del PMI USA a maggio. L'espansione economica mette sotto pressione la Fed, mentre l'inflazione continua a preoccupare.

PMI USA a maggio: espansione record e la Fed tiene il fiato sospeso
5' di lettura

Dopo due mesi di rallentamento della crescita, l’economia statunitense è tornata ad accelerare, con i dati PMI flash di maggio che indicano l’espansione più rapida degli ultimi due anni. Tuttavia, questa crescita è accompagnata da un rimbalzo dei costi dei fattori produttivi, che solleva preoccupazioni sulla possibilità di tornare all’obiettivo di inflazione del 2% fissato dalla Fed.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Il PMI composito statunitense, un indicatore chiave della salute economica del settore privato, è salito a 54,4 a maggio, rispetto al 51,3 di aprile. Si tratta del livello più alto dall’aprile 2022 e supera le aspettative del mercato di 51,1, secondo i dati preliminari pubblicati da S&P Global.

Sia il settore dei servizi che quello manifatturiero hanno registrato un’espansione. L’S&P Global US Services PMI è salito a 54,8 nel maggio 2024 da 51,3 del mese precedente, superando significativamente le aspettative del mercato di 51,3. Analogamente, l’S&P Global US Manufacturing PMI è salito a 50,9 nel maggio 2024, rimbalzando rispetto ai 50 di aprile e superando le previsioni di 50. “I dati hanno riportato l’economia statunitense in una fase di ripresa rispetto al mese precedente.

“I dati hanno rimesso l’economia statunitense in carreggiata per un altro solido aumento del PIL nel secondo trimestre”, ha commentato Chris Williamson, capo economista aziendale di S&P Global Market Intelligence.

Il modello GDPNow della Fed di Atlanta prevede che l’economia statunitense sia in grado di raggiungere un tasso di crescita reale del 3,6% nel trimestre in corso, indicando una robusta espansione e un’accelerazione rispetto alla crescita dell’1,6% registrata nel primo trimestre.

Misura Maggio 2024 Aprile 2024 Previsto
S&P Global Composite PMI Flash MAGGIO 54,4 51,3 51,1
S&P Global Manufacturing PMI Flash MAGGIO 50,9 50 50
S&P Global Services PMI Flash MAGGIO 54,8 51,3 51,3

Rilevazioni PMI di maggio: punti salienti

  • La migliore performance di maggio è stata trainata dal settore dei servizi, con l’attività commerciale che ha registrato la crescita più rapida da un anno a questa parte.
  • Anche la produzione manifatturiera è aumentata a maggio, segnando il quarto mese consecutivo di aumento della produzione industriale.
  • L’ottimismo sulla produzione futura è aumentato sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, grazie a prospettive aziendali più rosee, spesso legate a piani di espansione, nuovi prodotti e maggiore marketing.
  • Sia i costi dei fattori produttivi che i prezzi alla produzione sono aumentati a ritmi più sostenuti, con le imprese manifatturiere che hanno registrato l’incremento dei costi più marcato da un anno e mezzo a questa parte, a causa dell’aumento dei prezzi dei fornitori per vari fattori produttivi, tra cui metalli, prodotti chimici, materie plastiche, prodotti a base di legno, energia e manodopera.
  • Le aziende hanno cercato di trasferire i costi più elevati sui clienti, determinando una leggera accelerazione del tasso di aumento dei prezzi di vendita rispetto ad aprile.
  • Le imprese hanno continuato a manifestare incertezza sulle prospettive economiche a causa del potenziale prolungamento dei tassi di interesse elevati, delle prossime elezioni e delle più ampie incertezze geopolitiche.

Il parere dell’economista

“Non solo la produzione è aumentata in risposta alla rinnovata crescita del portafoglio ordini, ma anche la fiducia delle imprese è aumentata, segnalando prospettive più rosee per l’anno a venire”, ha dichiarato Williamson.

L’economista ha osservato che i prezzi di vendita sono aumentati e continuano a indicare un’inflazione modestamente superiore all’obiettivo.

Ha sottolineato che la principale pressione inflazionistica proviene ora dal settore manifatturiero piuttosto che dai servizi.

Di conseguenza, i tassi di inflazione sia per i costi che per i prezzi di vendita sono elevati rispetto agli standard pre-pandemici in entrambi i settori, suggerendo che “l’ultimo miglio verso l’obiettivo del 2% della Fed sembra ancora sfuggente”.

Reazioni del mercato

I dati PMI di S&P Global relativi al mese di maggio hanno portato a un calo delle azioni e dell’oro e a un aumento dei rendimenti dei titoli del tesoro, in quanto gli operatori hanno ridotto le aspettative di un taglio dei tassi di interesse.

Il rendimento dei titoli del tesoro a 2 anni, sensibile ai tassi, è salito di 8 punti base al 4,96%, avvicinandosi al livello più alto dal 1° maggio.

I rendimenti dei titoli del tesoro a lungo termine a 30 anni sono aumentati di 5 punti base al 4,59%, causando la caduta dell’iShares 20+ Year Treasury ETF (NASDAQ:TLT) dello 0,8%.

L’S&P 500 ha cancellato i suoi guadagni della sessione, con l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) che ha chiuso la giornata invariato. Il Nasdaq 100 ha ridotto leggermente i suoi guadagni, con l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) in rialzo dello 0,3%, supportato dalla forte performance di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e altri produttori di chip.

Sia il Dow Jones che il Russell 2000 sono scesi dello 0,7%.

L’SPDR Gold Trust (NYSE:GLD), che tiene traccia dell’oro, è sceso del 1,2% al momento della pubblicazione di questo articolo, chiudendo in ribasso per la terza volta consecutiva.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


Foto: Shutterstock