Close Menu
    Notizie più interessanti

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    03/07/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Michael Kramer prevede che le azioni Nvidia potrebbero crollare

    Michael Kramer prevede che le azioni Nvidia potrebbero crollare

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline21/06/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Michael Kramer prevede che le azioni Nvidia potrebbero crollare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) viaggiano a un passo dai massimi storici e il sentimento “FOMO” sta spingendo un maggior numero di trader verso il titolo nonostante il suo prezzo elevato. Michael Kramer, fondatore di Mott Capital Management e gestore di un portafoglio a gestione attiva long-only Thematic Growth Portfolio, giovedì ha suggerito che gli investitori possono giocare d’anticipo per entrare nel titolo a livelli più interessanti.

    Cosa è successo

    Nvidia potrebbe subire un ribasso del 30% rispetto ai livelli attuali, ha affermato Kramer in un post su X, ex Twitter, basando la sua deduzione su un grafico tecnico. A suo avviso, il titolo sta tornando al livello in cui si trovava prima dell’apertura in rialzo all’indomani del report sugli utili del primo trimestre dell’azienda, pubblicato dopo la chiusura a mercato del 22 maggio.

    Nvidia ha chiuso la sessione a un prezzo corretto per lo split di 94,94 dollari e un ritorno a quel livello significherebbe un crollo del 27,40% rispetto ai livelli attuali. Un pullback del 30% dai recenti massimi spingerebbe il titolo in territorio di profonda correzione.

    $nvda could fall almost 30% and only return to where it was in mid-may, before earnings. pic.twitter.com/0tuyP72zhh

    — Michael J. Kramer (@MichaelMOTTCM) June 20, 2024

    Perché è importante

    Il previsto calo delle azioni Nvidia potrebbe essere di cattivo auspicio per il mercato. La maggior parte del rialzo del mercato nell’attuale corsa al rialzo è alimentata da Nvidia e dai suoi colleghi tecnologici dotati di intelligenza artificiale. La frenesia dell’IA ha aiutato Nvidia a diventare la società globale più valutata martedì, prima che il calo di oltre il 3% di giovedì la relegasse al secondo posto dietro Microsoft.

    Secondo gli analisti, è improbabile che il rally del mercato si allarghi alle small-cap e ai titoli di altri settori, a meno che la Federal Reserve non si impegni a tagliare il tasso dei Fed funds quest’anno.

    Nvidia è un’azienda fondamentalmente solida, esposta a una tecnologia che probabilmente dominerà il mercato almeno nei prossimi tre anni.

    La domanda che si pongono gli investitori e gli analisti è se Nvidia sia in grado di continuare a crescere a un ritmo vertiginoso per giustificare la sua invidiabile valutazione, soprattutto se la concorrenza inizia a minacciare la sua posizione di quasi monopolio nel mercato degli acceleratori di IA. Nvidia ha la sua proposta di vendita unica di essere un’azienda completamente integrata nel settore dell’IA e il suo vantaggio di essere la prima arrivata potrebbe essere utile.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Le azioni Nvidia sono scese del 2,02% nel trading pre-market di venerdì, dopo aver chiuso a 130,78 dollari giovedì, secondo i dati di Benzinga Pro. Il titolo ha guadagnato il 171,50% da un anno all’altro, superando l’indice S&P 500, che ha registrato un più modesto 15,40%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto cortesia di: Shutterstock

    Crescita Nvidia FOMO Kramer Mercato azionario Microsoft NVIDIA Ribasso split azionario tecnologia IA Valutazione Nvidia

    Continua a leggere

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    03/07/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.