StMicroelectronics scivola in coda al Ftse Mib in scia a frenata Nvidia

1' di lettura

Avvio debole per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono i dati macro in Europa e Usa per valutare le prossime mosse delle banche centrali

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Le Borse europee iniziano la giornata senza slancio, dopo la frenata del rally tecnologico a Wall Street. A Milano il Ftse Mib segna -0,55%, il Dax di Francoforte -0,17%, il Cac 40 di Parigi -0,32%, l’Ibex 35 di Madrid -0,16% e il Ftse 100 di Londra -0,18%. L’indice Nikkei di Tokyo ha chiuso in ribasso dello 0,1%, con la crescita dell’inflazione a maggio (+2,5% annuo, contro il 2,2% del mese scorso), che alimenta le aspettative di un aumento dei tassi di interesse da parte della BoJ.

DATI MACRO PER VALUTARE MOSSE BCE

Sul versante macro, l’attenzione oggi degli investitori è per il settore dei servizi e della manifattura per avere indicazioni sulla salute dell’economia, da valutare in vista delle prossime mosse della Banca centrale europea sul fronte tassi. In mattinata si attendono i Pmi di Germania, Gran Bretagna ed Eurozona, mentre nel pomeriggio toccherà ai numeri Usa. Ieri intanto la Banca centrale svizzera ha portato i tassi all’1,25%, mentre la BoE ha lasciato invariato il costo del denaro…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.