Close Menu
    Notizie più interessanti

    La sfida ai mercati e alla redditività del vino dell’Alto Adige

    12/11/2025

    Etica Sgr: ecco gli impegni finanziari della COP30 per una transizione giusta

    12/11/2025

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La sfida ai mercati e alla redditività del vino dell’Alto Adige
    • Etica Sgr: ecco gli impegni finanziari della COP30 per una transizione giusta
    • Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta svela le sfide del futuro dei visori VR/MR

    Meta svela le sfide del futuro dei visori VR/MR

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola10/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Meta svela le sfide del futuro dei visori VR/MR
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un’intervista con l’esperto di metaverso Matthew Ball, il direttore tecnico di Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META), Andrew Bosworth, ha espresso le sue opinioni sul futuro dei visori di realtà virtuale e mista (VR/MR) e le sfide che li attendono.

    Gli ostacoli per la crescita dei visori VR/MR

    L’intervista approfondita è stata pubblicata martedì e si è concentrata sulla strategia di Meta per il metaverso, sulla possibilità che le vendite di visori VR/MR superino i 100 milioni all’anno e sulle specifiche ideali dei visori secondo Bosworth, tra gli altri argomenti.

    Durante la conversazione, Bosworth ha identificato i tre ostacoli principali per raggiungere i 100 milioni di unità all’anno vendute per i visori VR/MR. Il primo è il contenuto, ovvero le “cose da fare” con i dispositivi. Ha sottolineato che i dispositivi sono inutili senza un ecosistema e delle attività, il che è stato un problema in passato.

    Il secondo ostacolo, secondo Bosworth, è il prezzo. Ha sottolineato che il valore del dispositivo è direttamente correlato al suo costo. Più basso è il prezzo, meno valore deve essere aggiunto, ma anche meno valore gli attribuiranno le persone.

    La barriera finale è l’accessibilità, che Bosworth ha definito come tutto, dal comfort e il peso fino alla cinetosi e all’adattamento per le diverse larghezze degli occhi. Ha anche menzionato l’effetto del dispositivo sui capelli o sul trucco, lo stile, la frequenza di ricarica e la metodologia di input come fattori che ne limitano l’uso.

    Il direttore tecnico di Meta ha concluso affermando che, sebbene si stiano facendo progressi su tutti i fronti, questi richiedono un investimento e un’innovazione significativi. Ha espresso fiducia nel futuro di questa tecnologia, ma ha riconosciuto che c’è ancora molto lavoro da fare.

    “Le nuove tecnologie non arrivano nel mondo pronte per l’uso. Le catene di approvvigionamento devono essere costruite, la produzione deve essere realizzata, la tecnologia stessa deve essere sviluppata e, naturalmente, ciò significa che devi pagare per i dieci percorsi sbagliati che hai preso prima di arrivare all’undicesimo che funziona”, ha detto.

    Leggi anche: Bill Gross avverte: Tesla si muove come un meme stock

    Le difficoltà del mercato VR/MR

    I commenti di Bosworth arrivano in un momento in cui il mercato dei visori VR/MR sta registrando reazioni contrastanti. A febbraio Apple ha rilasciato il suo visore Vision Pro, che ha ricevuto recensioni contrastanti a causa di problemi di design e prestazioni. Alcuni utenti hanno trovato il dispositivo ingombrante e scomodo per un uso prolungato.

    In precedenza, un importante analista ha osservato che gli investitori di Apple sono più interessati alle iniziative di IA dell’azienda che al suo visore AR/VR. Allo stesso tempo, Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, ha espresso scetticismo sulla fattibilità del mercato VR/AR, scegliendo di non avventurarsi in questo settore.

    Immagine cortesia di Shutterstock

    Leggi anche: Trader in attesa dei dati sull’inflazione: scenari per l’S&P 500


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Andrew Bosworth Meta metaverso Tecnologia visori VR/MR

    Continua a leggere

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    La sfida ai mercati e alla redditività del vino dell’Alto Adige

    12/11/2025

    Etica Sgr: ecco gli impegni finanziari della COP30 per una transizione giusta

    12/11/2025

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    12/11/2025

    Notizie recenti

    La sfida ai mercati e alla redditività del vino dell’Alto Adige

    Etica Sgr: ecco gli impegni finanziari della COP30 per una transizione giusta

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.