Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » OpenAI svela nuovo sistema per valutare i progressi dell’IA

    OpenAI svela nuovo sistema per valutare i progressi dell’IA

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola12/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    OpenAI svela nuovo sistema per valutare i progressi dell'IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    OpenAI, la società creatrice di ChatGPT, ha introdotto un sistema a cinque livelli per monitorare i progressi nello sviluppo di software di intelligenza artificiale (IA) che superi le capacità umane.

    Il sistema a cinque livelli di OpenAI

    OpenAI ha divulgato il nuovo sistema di classificazione ai suoi dipendenti durante una riunione aziendale.

    I livelli spaziano dalla IA in grado di intrattenere conversazioni simili a quelle umane (Livello 1) alla IA che può svolgere il lavoro di un’intera organizzazione (Livello 5), ha riportato Bloomberg, citando un portavoce della società.

    I dirigenti hanno informato i dipendenti che OpenAI attualmente si trova al primo livello, ma è vicina a raggiungere il secondo livello, chiamato “Reasoners”.

    Questo livello si riferisce a sistemi che possono eseguire compiti basilari di problem solving con la stessa efficienza di un essere umano con un’istruzione a livello di dottorato senza l’uso di alcun strumento.

    Durante l’incontro è stato anche presentato un progetto di ricerca relativo al modello di IA GPT-4, che ha mostrato nuove abilità in grado di avvicinarsi al ragionamento umano, ha osservato il rapporto, citando una persona a conoscenza della discussione.

    Il terzo livello nella scala di OpenAI, “Agents”, si riferisce a sistemi di IA che possono agire per conto di un utente per diversi giorni. Il Livello 4 descrive un’IA che può innovare, mentre il livello più avanzato, “Organizations”, si riferisce a un’IA che può svolgere il lavoro di un’organizzazione.

    I livelli sono stati redatti dai dirigenti e leader senior di OpenAI e vengono considerati un lavoro in corso. L’azienda prevede di raccogliere feedback da dipendenti, investitori e dal suo consiglio di amministrazione e potrebbe adattare i livelli nel tempo.

    Al momento della pubblicazione, OpenAI non aveva ancora risposto alla richiesta di commento di Benzinga.

    Leggi anche: 5 titoli sotto i riflettori dopo la chiusura dei mercati

    Altre notizie su OpenAI

    Questo annuncio arriva poco dopo la notizia che Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha rinunciato al suo ruolo di osservatore nel consiglio di OpenAI. La decisione è arrivata dopo investimenti per oltre 10 miliardi di dollari nella società madre di ChatGPT, che recentemente hanno sollevato timori presso le agenzie antitrust.

    Nel frattempo, all’inizio di questa settimana, OpenAI ha stretto una partnership con il Los Alamos National Laboratory per esplorare il potenziale dell’IA nella ricerca scientifica. Inoltre, la startup di IA ha acquisito Rockset, una società di database di analisi in tempo reale, per migliorare le sue capacità di indicizzazione e interrogazione dei dati.

    Foto cortesia di Shutterstock

    Leggi anche: Criptovalute in calo dopo il rally iniziale


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    classificazione IA GPT-4 abilità Innovazione IA OpenAI progressi partnership IA sviluppo IA

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.