Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla mette in difficoltà il comitato di selezione dell’S&P 500

    Tesla mette in difficoltà il comitato di selezione dell’S&P 500

    Wayne DugganBy Wayne Duggan25/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla mette in difficoltà il comitato di selezione dell’S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una delle spiegazioni più comuni al frenetico ritmo di acquisto sul titolo Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nel 2020 è stata l’idoneità del titolo ad essere ammesso nell’S&P 500, che secondo gli investitori rialzisti porterebbe ad un’enorme quantità di volume di acquisto sul titolo.

    Lunedì il co-fondatore di DataTrek Research, Nicholas Colas, ha affermato che l’inclusione di Tesla nell’indice S&P 500 non è affatto semplice e non è detto che l’impatto che potrebbe avere sul mercato azionario debba essere necessariamente positivo.

    Redditività discutibile La prima volta in cui Tesla ha soddisfatto i requisiti per l’inclusione nell’S&P 500 è stato quando la società ha registrato un secondo trimestre redditizio, portando il suo utile netto GAAP degli ultimi quattro trimestri in territorio positivo. Tuttavia, Colas ha affermato che la commissione di ammissibilità dell’S&P potrebbe essere turbata dal fatto che nel secondo trimestre Tesla ha riportato 782 milioni di dollari in vendite di crediti regolatori con un margine del 100% rispetto ai soli 220 milioni di dollari di utile netto.

    “Ciò pone il comitato dell’S&P incaricato di aggiungere nomi alla lista dei 500 in una posizione di grande difficoltà, poiché sebbene secondo la loro ‘legge’ Tesla abbia i requisiti per l’inclusione, questo è dovuto a una mera questione di arbitraggio normativo – e non alla redditività fondamentale determinata dalla progettazione, dalla produzione e dalla vendita di automobili”, ha detto Colas.

    In effetti Colas ha affermato che il commento dell’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, durante la chiamata degli utili del secondo trimestre di Tesla ha suggerito che anche un calo relativamente lieve della domanda potrebbe facilmente spingere Tesla di nuovo in territorio di utile netto negativo.

    Dimensioni senza precedenti Allo stesso tempo la capitalizzazione di mercato di Tesla da 382 miliardi di dollari renderebbe il titolo l’ottava società più grande dell’S&P 500, il ché potrebbe creare una serie di problemi agli investitori.

    “Abbiamo letto di preoccupazioni secondo cui questa mossa potrebbe causare un calo temporaneo nel mercato azionario USA, in quanto resetterebbe gli altri 504 titoli del ‘500’ per soddisfare la necessità dei fondi indicizzati di venderli il giorno del ribilanciamento”, ha detto Colas.

    L’analista ha proseguito affermando che i problemi che circondano la potenziale inclusione di Tesla nell’S&P 500 potrebbero evidenziare la necessità per Standard & Poors di riconsiderare i suoi requisiti di redditività.

    Il punto di vista di Benzinga Includere Tesla nell’indice S&P 500 con una capitalizzazione di mercato di 382 miliardi di dollari, dopo che nell’ultimo anno il titolo ha guadagnato l’850%, porterebbe anche volatilità ad un indice ponderato per market cap, potenzialmente al ribasso. Supponendo che Tesla venga aggiunta, il titolo avrebbe il beta più alto (un indicatore tecnico di trading che misura la volatilità) di qualsiasi titolo dell’S&P 500 con una capitalizzazione di mercato di almeno 300 miliardi di dollari.

    Link correlati

    Tesla, per Wedbush prezzo target rialzista a $3.500

    Tesla, insolita attività di opzioni sul titolo

    DataTrek Research Nicholas Colas

    Continua a leggere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.