Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pil Cina +0,4%, crolla la Borsa valori di Hong Kong

    Pil Cina +0,4%, crolla la Borsa valori di Hong Kong

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav15/07/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Pil Cina +0,4%, crolla la Borsa valori di Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì le azioni delle principali società cinesi quotate negli Stati Uniti hanno chiuso in territorio negativo a Hong Kong. I colossi tecnologici Alibaba Group Holdings (NYSE:BABA), Baidu Inc (NASDAQ:JD), JD.com, Inc. (NASDAQ:JD) e Tencent Holdings (OTC:TCEHY) hanno registrato pesanti ribassi.    

    I titoli del settore delle auto elettriche hanno registrato perdite più leggere o rialzi: Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e Nio Inc (NYSE:NIO) hanno ceduto tra lo 0,9% e il 2% circa, mentre Li Auto Inc (NASDAQ:LI) ha chiuso in aumento dello 0,13%.   

    Performance giornaliera delle big tech a Hong Kong
    Titoli Movimento (+/-)
    Alibaba -5,7%
    Baidu -4,78%
    Tencent -3,1%
    JD.com -2,87%
    Nio -0,91%
    Xpeng -2,12%
    Li Auto +0,13%

    Giovedì le azioni di queste società cinesi hanno chiuso contrastate sulle borse statunitensi.

    Riepilogo dei mercati globali 

    L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in calo del 2,16% a 20.304 punti.

    Negli Stati Uniti, l’indice Dow Jones giovedì ha chiuso in ribasso dello 0,46% dopo che gli investitori hanno valutato la portata dei previsti aumenti dei tassi da parte della Federal Reserve e gli utili deludenti delle grandi banche.

    Venerdì l’indice SSE Composite di Shanghai ha perso l’1,64%, mentre il giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,54% e l’SGX Nifty di Singapore ha segnato +0,41%.

    I fattori macroeconomici

    L’economia cinese, che fatica a scrollarsi di dosso l’impatto del contenimento del COVID-19, nel secondo trimestre è cresciuta di un misero 0,4% su base annua, al di sotto delle aspettative del mercato.

    Comunque, a giugno c’è stata una ripresa delle vendite al dettaglio rispetto al crollo precedente con un aumento del 3,1%, battendo le stime degli analisti che prevedevano una crescita nulla su base annua. Nel mese di giugno il tasso di disoccupazione nelle 31 città più grandi della Cina è sceso dai massimi pre-pandemia al 5,8%.

    La banca centrale cinese ha mantenuto invariati i tassi di prestito annuali.

    Anche i titoli dei settori immobiliare e bancario hanno perso terreno poiché il mercato immobiliare della Cina continentale ha raggiunto i minimi a causa dei problemi legati al Covid.

    Le aziende in prima pagina 

    I dirigenti di Alibaba sono stati convocati dalle autorità inquirenti, che indagano sul furto di dati della polizia di Shanghai; le società di sicurezza informatica hanno affermato che la piattaforma cloud di Alibaba che ospitava il database della polizia utilizzava sistemi obsoleti che non offrivano la possibilità di impostare una password, secondo il Wall Street Journal.

    Secondo un quotidiano locale, il gigante di Internet Tencent ha chiuso una delle sue due piattaforme di token non fungibili (NFT) a seguito delle restrizioni imposte da Pechino.

    BYD Co Ltd (OTC:BYDDF), il colosso automobilistico sostenuto da Warren Buffett, prevede di raggiungere un utile netto attribuibile agli azionisti di 2,8-3,6 miliardi di yuan (533 milioni di dollari) per il primo semestre, in crescita del 138,59%-206,76% rispetto all’anno precedente. Questi numeri offrono speranze ad altri produttori di auto elettriche come Nio, Xpeng, e Li Auto. 

    Foto di Maurice NORBERT su Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche Eurasia Titoli cinesi di veicoli elettrici Titoli tecnologici cinesi

    Continua a leggere

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.