Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » È partita la corsa al rialzo delle criptovalute?

    È partita la corsa al rialzo delle criptovalute?

    murtuza@benzinga.comBy murtuza@benzinga.com20/07/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    È partita la corsa al rialzo delle criptovalute?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un drammatico crollo dei prezzi nelle ultime settimane, il mercato delle criptovalute ha superato i 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, portando sollievo agli investitori e facendo crescere l’ottimismo sull’inizio di una corsa al rialzo.

    Forti acquisti con grandi volumi di scambio 

    Il forte interesse all’acquisto della maggior valuta digitale al mondo, Bitcoin (CRYPTO:BTC), ha catapultato il suo prezzo ben al di sopra della soglia dei 22.700 dollari, mentre il prezzo della seconda criptovaluta di maggior valore, Ethereum (CRYPTO:ETH), ha superato la soglia dei 1.600 dollari, facendo salire l’intero mercato delle criptovalute di circa il 5% nelle ultime 24 ore.

    La capitalizzazione del mercato delle criptovalute ha superato i 1.010 miliardi di dollari, un livello visto l’ultima volta il 13 giugno.

    La capitalizzazione di mercato di Bitcoin è attualmente di 492,04 miliardi di dollari, mentre Ethereum ha una market cap totale di 187,49 miliardi di dollari, con quasi 1 miliardo di dollari aggiunto solo nelle ultime 24 ore.

    Ethereum sale del 32% in un mese

    Secondo i dati di CoinMarketCap, nell’ultimo mese Ethereum è aumentato di uno straordinario 32,57%, grazie all’attesissimo Merge dal suo stato attuale di blockchain proof of work (PoW) al modello ad alta efficienza energetica proof of stake (PoS) nel settembre di quest’anno, denominato ‘Ethereum 2.0’.

    Meno di una settimana fa l’asset digitale era sceso sotto i 1.000 dollari.

    Secondo gli esperti, sebbene si intravedano dei segnali di una rinascita del mercato globale delle criptovalute, sarebbe prematuro definirla una corsa al rialzo.

    Prematuro dire che è iniziata la corsa al rialzo

    “Per prima cosa non ci sono elementi a supporto del rally, con la maggior parte dei fattori che hanno portato all’inverno crypto ancora in atto. A questo punto gli investitori possono aggiungere piccole somme di denaro e attendere che il sentiment generale diventi positivo prima di unirsi alla corsa al rialzo quando questa inizierà in seguito”, ha detto a Benzinga Arijit Mukherjee, fondatore di Yunometa, un marketplace per NFT. “In questo momento è anche importante ricercare e scegliere i token giusti piuttosto che unirsi alla mandria in cerca di soldi rapidi”.

    Tendenza al ribasso evidente

    Jenny Zheng, responsabile dello sviluppo del business NFT presso Bybit, ha affermato che è evidente come attualmente sia in corso una tendenza al ribasso, e che storicamente ci sono state 200 settimane di lateralizzazione prima di una rottura al rialzo dei prezzi.

    “Quello che abbiamo visto questa settimana è la rottura al rialzo. Ma questo non significa che la tendenza al rialzo proseguirà: dobbiamo tenere a mente che siamo ancora in un mercato ribassista. Le fluttuazioni selvagge dei prezzi sono parte integrante delle criptovalute; non andrò all-in solo perché vedo un piccolo balzo questa settimana”, afferma Zheng.

    I miner escono rapidamente dalle posizioni in BTC

    In particolare, un report della società di analisi blockchain CryptoQuant afferma che i miner stanno rapidamente uscendo dalle loro posizioni in Bitcoin: 14.000 BTC, per un valore di oltre 300 milioni di dollari, alla fine della scorsa settimana sono stati trasferiti dai wallet appartenenti ai miner nel giro di appena 24 ore.

    Nelle ultime settimane i miner hanno venduto la maggior quantità di Bitcoin da gennaio 2021.

    Verrien: la ripresa è temporanea

    “Sulla base dei modelli di prezzo storici, il mercato è ancora in un canale ribassista, che è iniziato a maggio. Questa ripresa di due settimane è solo temporanea. Non siamo affatto vicini ad una corsa al rialzo”, ha affermato Philip Verrien, project lead di Pollen DeFi.

    Secondo Andy Lian, capo consulente digitale della Mongolian Productivity Organization, non c’è modo di fermare un mercato ribassista, che è parte di un ciclo finanziario.

    “Nell’ultima settimana abbiamo assistito a una configurazione di trading rialzista e tutti erano entusiasti nel dire che i tori sono tornati. Ciò è totalmente irrealistico ed è un’idea sbagliata degli investitori ingenui”, ha detto Lian.

    Il coautore di ‘Blockchain Revolution 2030’ ha aggiunto che i mercati ribassisti sono sinonimo di rialzi momentanei dei prezzi e che quattro degli ultimi sei mesi sono stati negativi per i mercati delle criptovalute, indicando che il trend ribassista prosegue.

    Foto: Mahambah tramite Shutterstock 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Andy Lian Arijit Mukherjee Blockchain Jenny Zheng Philip Verrien

    Continua a leggere

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.