Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare

    16/05/2025

    Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina

    16/05/2025

    Borse Ue in positivo, a Piazza Affari scatta Tim

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare
    • Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina
    • Borse Ue in positivo, a Piazza Affari scatta Tim
    • Borsa italiana in rialzo: occhi puntati su ENI e Unipol
    • L’esperta rivela: “Ecco il mio titolo preferito per il 2025”
    • L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro
    • TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 16 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Credito High Yield “fondamentale nell’investimento multi-asset”

    Credito High Yield “fondamentale nell’investimento multi-asset”

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/07/2022 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Credito High Yield “fondamentale nell’investimento multi-asset”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AllianceBernstein spiega in un approfondimento che il trend delle emissioni del settore, storicamente esposto a pressioni nelle fasi di rallentamento economico, mostra pochi segnali di eccessi di fine ciclo

    L’economica inizia a rallentare e gli investitori potrebbero temere il potenziale impatto sulle obbligazioni High Yield, storicamente una delle prime aree dei mercati dei capitali a subire pressioni. Ma, analizzando i trend delle emissioni di titoli high yield, si nota come il settore mostri pochi segnali di eccessi di fine ciclo. L’emissione di titoli high yield ha raggiunto livelli molto elevati nel 2020 e nel 2021, poiché molte aziende hanno approfittato dei bassi tassi d’interesse per rifinanziare il debito esistente, allungando allo stesso tempo le scadenze.

    APPROCCIO PRUDENTE DEGLI EMITTENTI

    Lo rileva AllianceBernstein in un approfondimento corredato da un grafico, riportato qui sotto, che mostra che dall’inizio del 2022 le emissioni si sono molto ridotte, mentre, la quantità di credito utilizzato per distribuire liquidità agli azionisti o per finanziare fusioni e acquisizioni è bassa rispetto ai cicli precedenti, segno che gli emittenti stanno adottando un approccio prudente…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina

    Borse Ue in positivo, a Piazza Affari scatta Tim

    L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    Trump contro Apple: “Ho un problema con Tim Cook che vuol produrre iPhone in India”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare

    16/05/2025

    Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina

    16/05/2025

    Borse Ue in positivo, a Piazza Affari scatta Tim

    16/05/2025

    Notizie recenti

    • GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare
    • Piero Formenti nuovo presidente di Confindustria Nautica, oggi la nomina
    • Borse Ue in positivo, a Piazza Affari scatta Tim
    • Borsa italiana in rialzo: occhi puntati su ENI e Unipol
    • L’esperta rivela: “Ecco il mio titolo preferito per il 2025”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.