Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rincaro energia, tornano di moda stufa a pellet e ventilatore

    Rincaro energia, tornano di moda stufa a pellet e ventilatore

    Giada PalmaBy Giada Palma29/07/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Rincaro energia, tornano di moda stufa a pellet e ventilatore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Da quando è scoppiato il conflitto armato in Ucraina, il prezzo del gas naturale e del petrolio ha messo a dura prova le tasche dei consumatori europei, che si aggrappano al taglio delle accise sul carburante e ai vari bonus governativi sperando che lo scenario migliori. Ma con il preannunciato taglio alle forniture di gas preannunciate dalla Russia, lo scenario non è rassicurante.

    Così, contro il caldo torrido di quest’estate e, per i più previdenti, con uno sguardo già rivolto al prossimo inverno, consapevoli che i rincari delle materie prime che si scontano in bolletta potrebbero proseguire ancora a lungo, ecco che tornano di moda due oggetti ormai in via di estinzione: il ventilatore a soffitto e la stufa a pellet.

    Vediamo assieme quanto costano e quanto si può davvero risparmiare in bolletta.

    Il ventilatore a soffitto

    Il ventilatore a soffitto, strumento utile per combattere il caldo ma anche oggetto d’arredo, costa un minimo di 30 euro, per poi salire a seconda del design e della potenza.

    In termini di consumi, che in bolletta continuano ad avere un certo peso, mentre il condizionatore consuma all’incirca 700 kWh, il ventilatore a pale consuma solo 50 kWh. Per avere la differenza di costo finale, basta moltiplicare le due cifre per il prezzo/kWh previsto dal contratto e che si legge in bolletta. La scelta delle pale è comunque molto più sostenibile sia ecologicamente che economicamente.

    La stufa a pellet

    Abbondano in questi mesi le offerte relative alle stufe a pellet, dallo sconto in fattura del 50% fino alla rateizzazione della stufa con rate fino a poco più di 30€ al mese.

    Per un appartamento di medie dimensioni (fino a 100mq), il modello ventilato e canalizzato, quindi in grado di riscaldare più stanze, in ghisa da 10 kW, costa poco più di 1.000€ su Leroy Merlin, giusto per avere un’indicazione.

    Il consumo di una caldaia a pellet è poi di circa 1kg ogni 4 ore per ogni kW di potenza, quindi in questo caso (1o kW di potenza) si tratta di 2,5kg di pellet all’ora, e considerato il costo medio di un sacco di pellet, 15 kg a 4 euro, si tratta di una spesa pari a 70 centesimi l’ora per una stufa da 10 kW.

    L’investimento iniziale non è indifferente, ma prevedo che molte famiglie, viste le bollette del gas della scorsa primavera e le minacce di razionamento, una volta rientrate dalle vacanze comincieranno a fare due conti e a guardare le stufe in offerta, quantomeno per affiancarle al riscaldamento a gas.

    I prezzi di oggi

    Al momento della pubblicazione i futures sul gas naturale scambiavano a 8,184 dollari, in rialzo dello 0,66%, i futures sul WTI scambiavano a 98,64 dillari, in rialzo del 2,30% mentre i futures sul Brent scambiavano a 104,19 dollari, in rialzo del 2,21%.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.