Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Banca d’Inghilterra compra bond per salvare il mercato

    La Banca d’Inghilterra compra bond per salvare il mercato

    Wayne DugganBy Wayne Duggan03/10/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La Banca d’Inghilterra compra bond per salvare il mercato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La volatilità del mercato obbligazionario si sta riducendo dopo il dietrofront governativo e l’intervento della Banca d’Inghilterra per stabilizzare l’impennata dei rendimenti dei gilt britannici.

    Cosa è successo

    I titoli di Stato del Regno Unito erano sulla buona strada per registrare il maggiore aumento mensile dal 1957, ma la Banca d’Inghilterra mercoledì ha annunciato che sospenderà la vendita prevista di obbligazioni la prossima settimana e inizierà ad acquistare obbligazioni a lungo termine. La volatilità del mercato obbligazionario è aumentata a partire quando il nuovo primo ministro del Regno Unito Liz Truss ha annunciato un audace programma di stimoli che include tagli fiscali e incentivi agli investimenti.

    Leggi anche: Perché la sterlina è ai minimi rispetto al dollaro

    Il rendimento dei Treasury statunitensi Mercoledì scorso i titoli del Tesoro hanno inoltre raggiunto brevemente il 4,55% per poi stabilizzarsi nell’intervallo 4-4,25%.La decisione di oggi della prima ministra Truss di rinunciare al taglio dell’aliquota del 45% sembra invece rassicurare i mercati, con l’U.K. 10-Year Gilt che ora scambia al 3,928%.

    Perché è importante

    Gli investitori sono stati spaventati dai nuovi tagli fiscali e dalle misure di investimento del Regno Unito che secondo i critici andrebbero a vantaggio dei ricchi e contribuendo ulteriormente al problema del debito del Regno Unito causando un rapido aumento dei tassi di interesse». La sterlina ha ripreso quota in questi giorni rispetto al dollaro, dopo essere scesa ai minimi storici all’inizio della settimana scorsa, e ora scambia a 1,12.

    I prezzi delle azioni e delle obbligazioni sono crollati e i rendimenti sono aumentati a causa delle preoccupazioni circa la rapidità e l’entità con cui le banche centrali dovranno alzare i tassi di interesse per riportare l’inflazione sotto controllo. Da inizio anno, l’ETF SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso del 23,6%, mentre l’ETF iShares 20 Plus Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT) è sceso del 28,7%.

    Tom Essaye, fondatore di Sevens Report Research, ha dichiarato martedì che gli investitori statunitensi non possono semplicemente ignorare la volatilità nel Regno Unito.

    «In futuro, questa volatilità del mercato valutario e obbligazionario aumenta assolutamente la pressione al ribasso sulle azioni e aumenta le possibilità di assistere a una crisi dei finanziamenti di qualche tipo che potrebbe spingere le azioni al ribasso», ha affermato Essaye.

    La Federal Reserve ha emesso tre rialzi consecutivi dei tassi di interesse dello 0,75%, ma gli ultimi dati sull’inflazione suggeriscono che potrebbero esserci altri rialzi. Il mercato obbligazionario sta attualmente valutando con una probabilità del 100% che la Fed aumenti i tassi di almeno lo 0,5% nella prossima riunione di novembre e con una probabilità del 49,2% la Fed opti per un quarto rialzo consecutivo dei tassi dello 0,75%, secondo CME Group.

    Il punto di vista di Benzinga

    La debolezza del mercato azionario e obbligazionario nel 2022 è stata tutta incentrata su un argomento: l’inflazione. Data la recente pressione di vendita, l’imminente pubblicazione dei dati dell’indice dei prezzi delle spese per i consumi personali (PCE) di venerdì potrebbe essere un importante catalizzatore rialzista o ribassista per l’S&P 500.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Sevens Report Research Tom Essaye

    Continua a leggere

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori

    Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?

    Dan Ives è rialzista grazie alla “Rivoluzione dell’IA” in Arabia Saudita

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.