Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale

    21/05/2025

    JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza

    21/05/2025

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    • Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale
    • Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale
    • Ecco la nuova strategia azionaria tematica di Edmond de Rothschild AM
    • Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale: a rischio il 30,2%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 3 comandamenti per investire in un mercato azionario traballante

    3 comandamenti per investire in un mercato azionario traballante

    Wayne DugganBy Wayne Duggan23/09/2020 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    3 comandamenti per investire in un mercato azionario traballante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un’apertura al rialzo, martedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) scambia piatto e potrebbe essere sulla buona strada per il quinto giorno consecutivo di ribassi.

    Il co-fondatore di DataTrek Research, Nicholas Colas, afferma che durante mercati volatili e imprevedibili gli investitori dovrebbero tenere a mente tre comandamenti dell’investimento.

    In primo luogo, secondo Colas gli investitori non dovrebbero rendere le cose più difficili di quanto non lo siano. L’analista ha infatti spiegato che gli investitori dovrebbero tenere conto del movimento ribassista di settembre: il sell-off dell’8,4% di settembre è infatti il terzo arretramento del grande rally di mercato dai minimi di marzo, e in ogni caso, sono state in atto le stesse dinamiche: a un certo punto gli investitori fanno affidamento sulle aspettative di un ampio recupero degli utili, ma non sanno quando si produrrà tale recupero.

    In secondo luogo, Colas ha affermato che i movimenti del mercato azionario rappresentano un importante indicatore dei fondamentali fiscali. L’esperto ha affermato che una regola generale che ha funzionato bene è la cosiddetta “regola del 5%”, la quale indica che è improbabile che il Congresso agisca a favore di nuove misure di stimolo a meno che l’S&P 500 non abbia un calo di almeno il 5% in un singolo giorno.

    Per tutto il 2020 DataTrek ha raccomandato agli investitori di acquistare azioni alla chiusura di ogni giornata in ribasso del 5%, una strategia che storicamente ha generato enormi rendimenti in 6-12 mesi per gli investitori.

    Infine, Colas ha affermato che gli investitori dovrebbero avere un’idea chiara dei futuri fattori di stimolo del mercato e di cosa significhi il movimento dei prezzi che li circonda. Ad esempio, secondo Colas la storia indica che la stagione degli utili del terzo trimestre probabilmente fungerà da catalizzatore rialzista per il mercato azionario, ma che gli investitori dovrebbero restare all’erta per una giornata di ribasso del 5%.

    “Ciò significherebbe che i mercati sono passati da una storia che fa leva sugli utili, in genere molto potente all’inizio di un ciclo, a preoccuparsi di un replay della crisi del 2008 in cui Washington è stata assente ingiustificata”, ha detto Colas.

    Il punto di vista di Benzinga Le aspettative non avrebbero potuto essere più basse all’inizio della stagione degli utili del secondo trimestre, quindi non sorprende che la maggior parte dei report abbia superato tali aspettative e che il mercato azionario abbia risposto positivamente. Le aspettative restano ancora piuttosto basse anche per il terzo trimestre, con gli analisti che prevedono che gli utili per azione dell’S&P 500 scenderanno del 21,8% rispetto a un anno fa.

    Link correlati

    I titoli da lockdown reggono durante la flessione di mercato

    DataTrek Research L’opinione degli analisti Nicholas Colas

    Continua a leggere

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    Home Depot, Toll Brothers e altri 3 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale

    21/05/2025

    JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza

    21/05/2025

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    • Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale
    • Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.