Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dove finiscono le batterie dei veicoli elettrici?

    Dove finiscono le batterie dei veicoli elettrici?

    Faith AshmoreBy Faith Ashmore28/11/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Dove finiscono le batterie dei veicoli elettrici?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre le case automobilistiche investono di più nei veicoli elettrici (EV), ambientalisti e scienziati stanno lanciando allarmi su cosa succede quando le batterie hanno fatto il loro corso. 

    L’Agenzia internazionale dell’energia prevede che entro il 2030 ci saranno tra i 148 ei 230 milioni di veicoli alimentati a batteria sulle strade, il che rappresenterebbe fino al 12% delle automobili a livello globale. Sebbene questa sia una proiezione fantastica per l’ambiente, non tutti gli aspetti dei veicoli elettrici sono rispettosi dell’ambiente. 

    La maggior parte delle batterie per veicoli elettrici è infatti costituita da una formula chimica agli ioni di litio. Le batterie agli ioni di litio (LIB) differiscono nella chimica; alcuni LIB contengono nichel e cobalto, mentre altri usano il fosfato come metallo primario. Quindi quali sono i punti in comune tra tutte queste varie formulazioni? Innanzitutto, i metalli grezzi sono tutti estratti, finiti e spesso provengono da paesi con normative ambientali più rilassate. In secondo luogo, le LIB sono tossiche e possono essere particolarmente pericolose quando finiscono nelle discariche. 

    Un recente rapporto dell’Environmental Protection Agency (EPA) ha rilevato che le LIB hanno causato almeno 65 incendi nelle strutture di raccolta dei rifiuti urbani nel 2020. Oltre alla tossicità delle batterie, se non vengono smaltite correttamente, c’è un’opportunità persa per le case automobilistiche che non sfruttano la possibilità di fare riciclaggio. 

    In che modo un’economia circolare riduce i rifiuti tossici? 

    Ambientalisti ed economisti hanno propugnato il concetto di economia circolare per decenni, ma la sua popolarità mainstream è avvenuta solo nell’ultimo decennio. Un’economia circolare è un modello di produzione e consumo che consente di riciclare, riutilizzare e riparare i materiali per prolungarne la durata e ridurre i rifiuti e il consumo di energia. 

    Immagina che una batteria per auto sia progettata pensando al riciclaggio. L’ingegnere della batteria può implementare una colla meno corrosiva nel proprio progetto per proteggere più a lungo alcuni dei materiali della batteria, il che consentirebbe di prolungare la durata della stessa. 

    Quindi, quando una batteria inizia a mostrare segni di usura, invece di mandarla in discarica, inviano la batteria alla stazione di riciclaggio integrato, dove sono in grado di estrarre metalli preziosi. Da lì, il prodotto riciclato viene ricostruito in nuove batterie per i futuri veicoli elettrici e la casa automobilistica è meno dipendente dai materiali internazionali. 

    Ecco come funziona l’economia circolare. Un’economia circolare non solo avvantaggia l’ambiente limitando i prodotti monouso e l’estrazione eccessiva di materiali preziosi, ma può anche avvantaggiare economicamente le industrie e le catene di approvvigionamento. senza i rischi geopolitici legati alla dipendenza da società minerarie straniere per i materiali EV. 

    Gli ultimi due anni hanno dimostrato quanto possa essere catastrofica l’eccessiva dipendenza da materiali estranei nella catena di approvvigionamento. A luglio, Ford è stata addirittura costretta a interrompere le prenotazioni per il suo pick-up elettrico. L’azienda aveva più di 200.000 prenotazioni ma ha dovuto sospenderle perché non riusciva a ottenere le quantità necessarie di grafite per produrre le batterie EV.

    Anche le tensioni geopolitiche e la guerra tra Russia e Ucraina hanno posto problemi alle catene di approvvigionamento. Paesi come la Cina hanno esportazioni limitate di fosfato, un materiale essenziale in un numero crescente di prodotti chimici LIB. Le case automobilistiche nordamericane stanno iniziando a rendersi conto della necessità di materiali più vicini a casa. Appoggiarsi a programmi di riciclaggio e partner che possono prolungare la durata dei materiali delle batterie è un modo per frenare la dipendenza dai fornitori stranieri. 

    I programmi di riciclaggio sono il futuro dei veicoli elettrici

    Mentre ci sono molti ostacoli da superare affinché il mercato dei veicoli elettrici diventi un’economia circolare completamente efficiente, trovare aziende in grado di riciclare le batterie è un enorme passo nella giusta direzione. 

    RecycLiCo Battery Materials Inc. è un’azienda di materiali per batterie focalizzata sul riciclaggio e l’upcycling delle batterie agli ioni di litio. Ha creato un processo idrometallurgico brevettato a circuito chiuso in grado di catturare fino al 100% di estrazione di litio, cobalto, nichel e manganese utilizzati nelle LIB e integrare i materiali nella rigenerazione di nuove LIB. 

    Aziende come RecycLiCo sono fondamentali per l’economia circolare e il futuro della produzione di veicoli elettrici. Il prossimo decennio sarà un test critico di quanto sia ecologica la produzione di veicoli elettrici e di come le case automobilistiche si adattino ai continui problemi della catena di approvvigionamento. 

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non è destinato alla consulenza sugli investimenti.

    Foto in primo piano di CHUTTERSNAP su Unsplash

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Contenuto di partner Materiali per batterie riciclate

    Continua a leggere

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    Il sentiment AAII torna positivo per tre settimane consecutive a luglio 2025

    3 azioni ipervendute nel settore immobiliare USA offrono opportunità di acquisto

    Supremazia del dollaro vacilla se la Fed torna agli acquisti massicci di Treasury

    Amazon ottiene un target price di 248$ da BofA dopo un Prime Day record

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.