Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » IPO nel settore software, si aggiunge anche McAfee

    IPO nel settore software, si aggiunge anche McAfee

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath29/09/2020 Notizie USA 2 min. di lettura
    IPO nel settore software, si aggiunge anche McAfee
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì McAfee Corp ha presentato alla SEC il modulo S-1 per l’avvio delle pratiche di offerta pubblica iniziale; la società di sicurezza informatica con sede in California ha infatti dichiarato che intende quotare le sue azioni ordinarie sul mercato azionario del Nasdaq con il ticker “MCFE”.

    I sottoscrittori dell’IPO includono Morgan Stanley (NYSE:MS), Goldman Sachs & Co LLC (NYSE:GS), TPG Capital BD LLC, Bank of America Securities (NYSE:BAC) e Citigroup Inc (NYSE:C).

    Cosa è successo Alla data del 27 giugno, la base clienti di McAfee comprendeva sia aziende commerciali che governi, con l’86% delle società del Fortune 100, il 78% di quelle del Fortune 500 e oltre il 61% delle società del Global 200, si legge nel documento. L’azienda prevede che i suoi mercati disponibili potrebbero raggiungere i 41,2 miliardi di dollari entro il 2024, con un tasso di crescita annuale composto a quattro anni del 7,9%.

    McAfee ha reso noti gli indicatori finanziari selezionati per le 26 settimane terminate il 27 giugno; la società ha rivelato che i suoi ricavi netti sono stati di 1,4 miliardi di dollari fino al 27 giugno, rispetto ai 2,6 miliardi dell’anno fiscale 2019. Nelle prime 26 settimane, McAfee ha generato un utile netto di 31 milioni di dollari con un margine netto del 2,2%, rispetto a una perdita netta di 236 milioni realizzata nell’anno fiscale 2019. L’EBITDA rettificato fino al 27 giugno era di 507 milioni di dollari, contro i 799 milioni dell’anno 2019.

    Perché è importante Il deposito SEC di McAfee per l’IPO viene effettuato dopo che una serie di società come Snowflake Inc (NYSE:SNOW), JFrog Ltd (NASDAQ:FROG), Unity Software Inc (NYSE:U) e Sumo Logic Inc (NASDAQ:SUMO) hanno avuto successo nelle loro quotazioni pubbliche.

    Fondata nel 1987, McAfee è stata acquisita da Intel Corporation (NASDAQ:INTC) nel 2010 per 7,7 miliardi di dollari; nel 2016 Intel ha deciso di scorporare McAfee per 4,2 miliardi. Già a luglio dell’anno scorso giravano diversi report che facevano riferimento a una quotazione pubblica di McAfee.

    Cybersecurity Nasdaq Stock Market SEC

    Continua a leggere

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.