Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: azioni USA in perdita nell’ultima sessione del 2022

    Pre-market: azioni USA in perdita nell’ultima sessione del 2022

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline30/12/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: azioni USA in perdita nell’ultima sessione del 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il trading sui futures degli indici USA suggerisce che le azioni potrebbero invertire la rotta venerdì dopo uno scintillante rally nella sessione precedente. Una lettura del settore manifatturiero regionale, i rendimenti obbligazionari e la direzione del prezzo del petrolio sono infatti tra i catalizzatori che possono avere un impatto sulle negoziazioni nell’ultima sessione di negoziazione dell’anno.

    I titoli azionari statunitensi sono avanzati giovedì, mentre il rally in cui molti speravano si è materializzato nella penultima sessione dell’anno. Gli indici hanno aperto in rialzo e sono avanzati costantemente fino al primo pomeriggio. Successivamente, si sono spostati lateralmente prima di chiudere la sessione notevolmente più in alto. Nel mentre, il Nasdaq Composite si è ripreso dal nuovo minimo segnato nella sessione precedente.

    I titoli di tutti i settori sono avanzati giovedì, con i titoli tecnologici e dei beni di consumo voluttuari che hanno sovraperformato il mercato.

    La performance degli indici statunitensi di ieri
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite +2,59%   10.478,09
    S&P 500 +1,75%   3.849,28
    Dow Jones +1,05%   33.220,80

    Parte della forza potrebbe anche avere a che fare con il rapporto settimanale sulle richieste di disoccupazione che è aumentato rispetto alla precedente settimana di riferimento e un leggero calo nei rendimenti dei buoni del tesoro decennali.

    “Tuttavia, le richieste di disoccupazione sono ancora troppo basse per avere un impatto sulla politica della Fed, quindi si prevede un rialzo dei tassi di interesse chiave il 1° febbraio a causa dell’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro questa settimana”, ha affermato il gestore del fondo Louis Navellier.

    Il mercato statunitense, rappresentato dall’indice S&P 500, è sulla buona strada per chiudere l’anno con una perdita di oltre il 19%. Il futuro continua ad essere teso. Gli analisti di JPMorgan prevedono che l’indice S&P 500 testerà nuovamente i minimi del 2022 nella prima metà del 2023, mentre la Fed chiude eccessivamente verso fondamentali più deboli. “Questa svendita combinata con la disinflazione, l’aumento della disoccupazione e il calo del sentiment dovrebbe essere sufficiente per la Fed per introdurre un pivot, spingendo l’S&P 500 a 4.200 entro la fine del 2023”, hanno aggiunto.

    Uno sguardo ai futures sugli indici azionari

    La performance degli indici statunitensi di ieri
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq -0,25%  
    Futures sull’S&P 500 -0,31%  
    Futures sul Dow Jones -0,32%  
    Futures sul Russell 2000 -0,10%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di venerdì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) cedeva lo 0,30% a 382,29 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,22% a 265,85 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Sul fronte economico, l’ISM di Chicago pubblicherà il suo barometro regionale delle imprese per dicembre. La stima di consenso prevede un miglioramento dell’indice da 37,2 di novembre a 40.

    Titoli sotto i riflettori

    • Le principali società di e-commerce cinesi: Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), JD.com Inc. (NASDAQ:JD) e Pinduoduo, Inc. (NASDAQ:PDD) erano tutte in notevole ribasso nel trading pre-mercato.

     

    • Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) si è ritirato dopo il rally del 5% di giovedì sulla scia di un doppio aggiornamento.
    • Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) è salito moderatamente dopo il rally dell’8%+ nella sessione precedente.

     

    Materie prime, altri mercati globali

    I futures sul petrolio greggio, che hanno resistito e hanno chiuso la sessione di giovedì con un guadagno marginale, si sono diretti verso sud. Un barile di petrolio greggio di qualità WTI scambia ora sopra gli 77,92 dollari al barile, in ribasso dello 0,63%.

    Il petrolio era in ebollizione all’inizio del 2022 quando la guerra Russia-Ucraina minacciava l’interruzione delle forniture. L’oro nero è salito a un massimo di oltre 130 dollari al barile all’inizio di marzo prima di ritirarsi. È sulla buona strada per chiudere l’anno con un guadagno di circa il 3,5%.

    Il rendimento dei buoni del tesoro USA a 10 anni è salito di 0,013 punti percentuali al 3,848% rispetto all’1,5210% di fine 2021.

    I principali mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso la sessione di venerdì leggermente in rialzo, mentre le incertezze hanno contrastato il sentiment positivo generato dalla forte chiusura di Wall Street durante la notte. Il mercato della Corea del Sud è rimasto chiuso per la giornata. Le borse europee hanno aperto la sessione di venerdì in ribasso e hanno continuato al di sotto della linea di pareggio nel trading in tarda mattinata.

    Vuoi scoprire i migliori trade dei nostri professionisti? Per Natale ti offriamo la possibilità di abbonarti alla nostra Newsletter 4 in 1 con il 50% DI SCONTO. E le prime due settimane sono GRATIS! Scopri di più

    Guerra Russia-Ucraina NASDAQ Rally S&P 500 Titoli di veicoli elettrici

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.