Close Menu
    Notizie più interessanti

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’accordo tra Activision e Microsoft riceve un altro stop dall’antitrust

    L’accordo tra Activision e Microsoft riceve un altro stop dall’antitrust

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer17/01/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    L’accordo tra Activision e Microsoft riceve un altro stop dall’antitrust
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha scontato un’altra battuta d’arresto lunedì nell’offerta di acquisizione di Activision Blizzard, Inc (NASDAQ:ATVI), questa volta da parte della Commissione europea, che nutre preoccupazioni sull’accordo.

    Microsoft è stata sottoposta a continui controlli da parte delle autorità di regolamentazione negli Stati Uniti e all’estero da quando ha annunciato l’accordo di acquisizione da 69 miliardi di dollari. Il 13 gennaio, Alphabet e Nvidia, due società del settore high-tech di Microsoft, si sono unite nel sollevare preoccupazioni sull’accordo, affermando che l’acquisizione fornirà a Microsoft un vantaggio sleale e un monopolio nel mondo del gaming.

    Cosa è successo

    L’indagine da parte dell’organismo di vigilanza antitrust dell’UE potrebbe prevedere un avvertimento per Microsoft dopo che la commissione avrà terminato di preparare un foglio di imputazione con le sue obiezioni all’accordo, che sarà inviato alla società con sede a Redmond nelle prossime settimane, secondo un report di Reuters di lunedì. 

    Sebbene siano in corso discussioni non ufficiali tra Microsoft e la commissione UE, è improbabile che si arrivi a una risoluzione prima della consegna del foglio di imputazione, hanno detto fonti che hanno parlato con Reuters.

    Nonostante la mancanza di negoziati formali, Microsoft ha dichiarato di «continuare a lavorare con la Commissione europea per risolvere eventuali problemi di mercato. Il nostro obiettivo è offrire più giochi a più persone e l’accordo promuoverà questo obiettivo».

    Cosa potrebbe succedere

    A dicembre, Microsoft ha annunciato un accordo decennale per portare Call of Duty di Activision Blizzard su Nintendo, ma non ha ancora convinto Sony a portare il gioco su PlayStation. Sony, come Alphabet e Nvidia, si oppone infatti all’acquisizione.

    Se e una volta chiusa l’ultima offerta di Microsoft, si tratterebbe della sua più grande acquisizione fino ad oggi. Altre società acquisite da Microsoft includono LinkedIn, Skype e ZeniMax Media.

    Foto tramite Shutterstock

    Continua a leggere

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.