Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ispirare una nuova generazione di scienziati: 12 mila studenti sauditi hanno collaborato con gli astronauti in tre esperimenti scientifici

    Ispirare una nuova generazione di scienziati: 12 mila studenti sauditi hanno collaborato con gli astronauti in tre esperimenti scientifici

    PR NewswireBy PR Newswire27/05/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CAPO CANAVERAL, Florida, 27 maggio 2023 /PRNewswire/ — In un raro evento di motivazione educativa, i due astronauti Rayyanah Barnawi e Ali AlQarni hanno condotto in tempo reale tre esperimenti di sensibilizzazione didattica dall’International Space Station con 12.000 studenti sauditi in 42 diversi luoghi del Regno dell’Arabia Saudita. Questi esperimenti in tempo reale con l’equipaggio saudita a bordo del ISS si sono verificati in collaborazione col ministero dell’educazione e la King Fahd Abdelaziz Foundation, nonché il proprio team specializzato per talentuosi e dotati, “Mawhiba”, con scuole a Riad e Misk.

    Astronaut Rayyanah Barnawi conducting an experiment

    L’obiettivo di questi tre esperimenti è incrementare la conoscenza degli studenti delle scienze dello spazio e del contributo che danno al miglioramento della qualità della vita sulla Terra, coniugando gli esperimenti terrestri a quelli condotti in tempo reale dall’equipaggio saudita a bordo dell’ISS. Gli studenti hanno potuto vedere in prima persona come l’ambiente degli esperimenti abbia un effetto reale sui risultati. Gli esperimenti erano incentrati su fuochi d’artificio liquidi, aquiloni spaziali e trasferimento di calore, che si sono concentrati, rispettivamente, sulla meccanica dei fluidi, sull’aerodinamica e sul trasferimento di calore. Questa interazione in tempo reale ha garantito che gli studenti avesse accesso all’equipaggio saudita dal vivo mentre eseguivano i loro esperimenti insieme, uno sulla Terra e uno nello spazio, così da poter confrontarli.

    Gli studenti sono stati divisi in tre gruppi rispetto alle loro fasce di età. Il primo gruppo, 9-12 anni, ha sperimentato coi fuochi d’artificio liquidi, concentrandosi sulla meccanica dei fluidi. Questo gli ha permesso di confrontare gli effetti della microgravità sulla velocità e sulle forme dei fluidi nello spazio, nonché di osservare l’impatto della gravità sui fluidi dal vivo. Il secondo gruppo, 13-15 anni, ha costruito degli aquiloni spaziali per sperimentare l’alterazione aerodinamica in microgravità rispetto alla Terra. Il terzo gruppo, 15-18 anni, ha fatto degli esperimenti legati al trasferimento termico per vedere i cambiamenti di colore e temporali nel trasferimento termico sotto gli effetti della microgravità nello spazio, allo scopo di mostrare agli studenti che l’irraggiamento è l’unico modo per trasferire il calore nello spazio e che questo viene fatto in modo diverso nello spazio.

    Questi tre esperimenti educativi fanno parte di 14 altri condotti dai due astronauti sauditi durante la loro missione e che includevano una serie di test, dalla ricerca sugli esseri umani e la scienza cellulare alle precipitazioni artificiali in microgravità.

    Coinvolgendo scienziati sauditi e migliaia di studenti in tutta l’Arabia Saudita, la SSC ci tiene a far crescere questo settore spaziale per mezzo della propria gente, dandogli l’opportunità di avere un impatto tangibile sulla scienza e di ispirare i giovani a partecipare ai settori di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM). Questo impegno è uno dei molti da seguire che renderà il programma HSF un mezzo per mettere in evidenza la scienza e per espandere l’economia saudita nello spazio.

    Gli sforzi della SSC sono volti a preparare i futuri astronauti e ingegneri attraverso programmi educativi e formativi di alta qualità, partecipazione a esperimenti scientifici, ricerca internazionale e future missioni legate allo spazio che contribuiranno a elevare lo status del Regno e a raggiungere gli obiettivi della visione per il 2030.

    Informazioni sulla Saudi Space Commission (SSC):

    La Saudi Space Commission è stata istituita per ordine reale nel dicembre 2018 (Rabi II 1440). Questo passo audace si pone al servizio di un futuro innovativo che guarda alle più recenti tecnologie e opportunità dell’Industria Spaziale Saudita.

    Il Regno va verso un progressivo miglioramento della qualità della vita e la SSC testimonia la visione allineata di creare ambienti migliori e più sicuri per i suoi abitanti, consentendo al contempo prospettive di invenzioni economiche e monetarie redditizie.

    La SSC ha delineato una strategia per creare degli obiettivi primari che servano gli interessi della sicurezza nazionale e per contrastare i rischi legati allo spazio e incoraggiare la crescita e il progresso cumulativo.

    https://saudispace.gov.sa/en/about-us/

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/ispirare-una-nuova-generazione-di-scienziati-12-mila-studenti-sauditi-hanno-collaborato-con-gli-astronauti-in-tre-esperimenti-scientifici-301836222.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.