Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come richiedere il risarcimento a Google

    Come richiedere il risarcimento a Google

    Rounak JainBy Rounak Jain15/06/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Come richiedere il risarcimento a Google
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se utilizzate Google Search, è probabile che abbiate diritto a una parte del risarcimento di 23 milioni di dollari ottenuto dall’azienda di proprietà di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) nell’ambito di una causa legale del 2010. Google ha accettato di pagare la causa; ora ci sono dettagli su come gli utenti che ne hanno diritto possono chiedere il risarcimento.

    Cosa è successo

    Google ha accettato di pagare 23 milioni di dollari agli utenti coinvolti in una causa del 2010 in cui si affermava che l’azienda aveva condiviso termini di ricerca con inserzionisti e terze parti senza il loro consenso.

    La causa sostiene inoltre che ciò avrebbe potuto rivelare le informazioni personali degli utenti, violando lo Stored Communications Act.

    Nonostante abbia negato di aver commesso errori, Google ha accettato di risolvere la causa e di pagare gli utenti idonei. Se ricordate di aver usato Google Search nel periodo interessato, potreste essere idonei.

    Si stima che ogni utente idoneo riceva 7,7 dollari se la sua richiesta viene approvata, ma la richiesta finale può variare.

    Come effettuare la richiesta

    Se siete cittadini statunitensi e ricordate di aver utilizzato Google Search tra il 26 ottobre 2006 e il 30 settembre 2013, potete chiedere di partecipare al risarcimento di 23 milioni di dollari.

    Il termine ultimo per la presentazione delle richieste di rimborso è il 31 luglio.

    Ecco come presentare la richiesta:

    • Visitate il sito refererheadersettlement.com.
    • Una volta sulla pagina, cliccate sul pulsante “Modulo di registrazione”, inserite i vostri dati e cliccate su “Invia”.
    • A questo punto riceverete un “Class Member ID”.
    • Andate alla pagina “Submit Claim”, inserite il vostro ID e inviate.
    Alphabet Causa legale condivisione dati Google Google Search Privacy Risarcimento Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.