Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    12/05/2025

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Uno studio di Rockwell Automation rivela che l’85% dei produttori di autoveicoli prevede di mantenere o aumentare la forza lavoro

    Uno studio di Rockwell Automation rivela che l’85% dei produttori di autoveicoli prevede di mantenere o aumentare la forza lavoro

    PR NewswireBy PR Newswire23/06/2023 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sondaggio globale evidenzia le principali sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie all’industria automobilistica, con particolare attenzione alla gestione della carenza di manodopera, ai problemi della catena di fornitura e molto altro ancora.

    MILWAUKEE, 23 giugno 2023 Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la maggior azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi i risultati dell’ottavo rapporto annuale “State of Smart Manufacturing Report: Automotive Edition“. La ricerca ha raccolto le risposte di 197 dirigenti di case automobilistiche, fornitori automotive e produttori di veicoli elettrici in 13 dei principali Paesi produttori.

    A new global survey reveals the key challenges, considerations, and opportunities of new technology for the automotive industry, with focuses on navigating labor shortages, supply chain interruptions, and more.

    Il rapporto di quest’anno mette in evidenza l’evoluzione dell’industria automobilistica, con particolare attenzione alla ricerca della qualità, all’impatto dell’automazione dei processi, all’adozione dello smart manufacturing e al ruolo fondamentale della tecnologia relativamente a riduzione dei rischi, gestione dei problemi inerenti alla forza lavoro, riduzione dei costi e aumento della produzione.

    Dai risultati emerge che:

    • L’85% dei produttori automobilistici prevede di mantenere o addirittura incrementare il personale a seguito dell’adozione di nuove tecnologie. Inoltre, il 64% delle aziende utilizza software per automatizzare i processi e il 54% dei leader sta aumentando l’automazione per far fronte alla carenza di manodopera.
    • La ” riduzione dei costi” e il “miglioramento della qualità” sono i principali fattori di spinta verso la trasformazione digitale.
    • Il 31% delle aziende automotive prevede di investire o lo ha già fatto in tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e sul machine learning, un dato che si prevede continuerà a crescere con lo sviluppo di nuovi casi d’uso e di applicazioni di facile utilizzo.
    • Il 42% dei produttori automobilistici prevede di riconvertire la forza lavoro esistente e il 27% ritiene che assumerà più personale a seguito dell’adozione di nuove tecnologie, il che dimostra che lo sviluppo tecnologico aiuta a gestire i problemi attuali e agisce da catalizzatore per la crescita.
    • Il 35% di queste aziende riferisce che lo smart manufacturing ha contribuito a ridurre i problemi legati all’implementazione e all’integrazione delle nuove tecnologie. Inoltre, il 29% ritiene che abbia aiutato a superare le conseguenze della pandemia.
    • Il 97% dei produttori e fornitori del settore automobilistico dichiara di avere avviato iniziative di sostenibilità e di ESG, mentre il 49% intende promuovere iniziative di sostenibilità e di ESG come elemento di differenziazione competitiva.

    “Negli ultimi anni, l’industria automotive ha dovuto far fronte a molte nuove sfide e difficoltà. Dai cambiamenti nella domanda dei consumatori ai problemi della catena di approvvigionamento, dalla carenza di microchip alla mancanza di lavoratori, in virtù di tutto ciò il settore è stato obbligato a rimanere agile. Ad esempio, la progressiva transizione ai veicoli elettrici, fa sì che i produttori debbano aumentare la loro forza lavoro, non solo negli impianti esistenti ma anche in quelli nuovi”, ha dichiarato Paul Epperson, vicepresidente di Global Industry – Auto, Tire & Advanced Mobility, Rockwell Automation. “Dai risultati dell’indagine emerge chiaramente che l’adozione di nuove tecnologie per affrontare queste sfide, bilanciando qualità e crescita economica, è un obiettivo prioritario per le principali aziende del settore automobilistico.”

    L’industria automotive è consapevole del ruolo centrale che la tecnologia e l’automazione svolgono nella gestione dei rischi e nella ricerca di una crescita profittevole. Il 59% sta cercando di mitigare i rischi interni adottando nuove soluzioni tecnologiche, mentre il 50% sta facendo lo stesso per i rischi esterni. Allo stesso modo, alla domanda su come intendono ottenere risultati aziendali positivi, la risposta più frequente è stata l’incremento dell’automazione.

    “Rockwell Automation è in grado di fornire alle aziende di tutto il mondo servizi avanzati in ambito automobilistico, non solo grazie al nostro ampio portfolio di soluzioni dedicate a questo settore, ma anche grazie alla nostra vasta rete di partner”, ha dichiarato Epperson. “A prescindere da dove si trovino le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e di produzione intelligente, Rockwell è in grado di aiutarle a crescere e a svilupparsi in modo innovativo.”

    Il report completo è consultabile qui.

    Metodologia

    Questo rapporto si basa sulle risposte di 197 manager e dirigenti di case automobilistiche, fornitori del settore automobilistico e produttori di veicoli elettrici di 13 Paesi. La ricerca fa parte dell’ottavo rapporto annuale State of Smart Manufacturing, che ha analizzato i pareri di 1.353 intervistati provenienti da 13 dei principali Paesi produttori ed è stato condotto in collaborazione con Sapio Research e Rockwell Automation.

    Informazioni su Rockwell Automation

    Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), è leader mondiale nell’automazione industriale e nella trasformazione digitale. Connettiamo l’immaginazione delle persone al potenziale della tecnologia per espandere ciò che è umanamente possibile, rendendo il mondo più produttivo e più sostenibile. Con sede centrale a Milwaukee, Wisconsin, e circa 28.000 dipendenti, Rockwell Automation serve clienti in più di 100 Paesi. Per saperne di più su come stiamo realizzando la Connected Enterprise nelle imprese industriali, visitate il sito www.rockwellautomation.com.

    Rockwell Automation Logo

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/uno-studio-di-rockwell-automation-rivela-che-l85-dei-produttori-di-autoveicoli-prevede-di-mantenere-o-aumentare-la-forza-lavoro-301858431.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    12/05/2025

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.