Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AROBS Engineering è il principale partner industriale e leader del consorzio per la verifica e la convalida indipendente del software del progetto Space Rider

    AROBS Engineering è il principale partner industriale e leader del consorzio per la verifica e la convalida indipendente del software del progetto Space Rider

    PR NewswireBy PR Newswire19/07/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CLUJ-NAPOCA, Romania, 19 luglio 2023 /PRNewswire/ — AROBS Engineering, parte di AROBS Group, è il principale partner industriale e leader del consorzio per la convalida delle specifiche tecniche, dell’architettura, dello sviluppo di codici e dei sistemi di collaudo per SpaceRider, il primo sistema europeo di trasporto spaziale riutilizzabile. Tali attività saranno svolte nell’ambito del programma Space Rider finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

    AROBS Engineering is the prime industrial partner and consortium leader for the independent software verification and validation of the Space Rider project

    Space Rider mira a fornire un sistema di trasporto spaziale integrato end-to-end economico, indipendente e riutilizzabile per l’accesso e il rientro di routine in orbita bassa.

    AROBS e i suoi partner condurranno attività per aiutare la missione SpaceRider a garantire la qualità delle specifiche, della progettazione, della codifica e del collaudo dei moduli software centrali sia per il modulo orbitale AVUM (AOM) che per il modulo di rientro (RM).

    Dopo l’atterraggio, il modulo di rientro dello Space Rider sarà ricondizionato per il riutilizzo, in quanto è progettato per effettuare almeno cinque viaggi ciascuno della durata di circa due mesi. All’interno della stiva ad ambiente controllato, possono essere alloggiati fino a 600 kg di carico utile. Si prevede che il volo inaugurale avrà luogo verso la fine del 2024.

    Space Rider avrà il potenziale per consentire quanto segue:

    • Applicazioni di volo libero come esperimenti in microgravità per:

    – Prodotti farmaceutici

    – Biomedicina

    – Biologia

    – Scienze fisiche

    • Dimostrazione e validazione di tecnologie in orbita per applicazioni per:

    – Esplorazione, come la robotica,

    – Osservazione della Terra, ad esempio strumentazione,

    – altro, come scienze della Terra, telecomunicazioni,

    • Applicazioni di sorveglianza come il monitoraggio delle catastrofi terrestri e l’ispezione satellitare.

    Con oltre 20 anni di esperienza nel settore aerospaziale, AROBS Engineering fornirà uno sviluppo software personalizzato con una profonda comprensione della tecnologia e delle soluzioni di rete per il futuro dell’avionica e dei sistemi aerospaziali.

    Recentemente, AROBS Engineering ha annunciato di essere uno dei partner industriali di ClearSpace e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) a fornire una soluzione software integrata per il programma ClearSpace-1. Nel 2020 l’ESA ha commissionato a ClearSpace la costruzione, il lancio e il volo di una nuova missione di deorbita per trovare e catturare un grande detrito in orbita, per poi pilotare in sicurezza l’oggetto nell’atmosfera terrestre.

    AROBS Engineering fornisce servizi di sviluppo software integrati di alta qualità a clienti in 15 Paesi in Europa e Nord America. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web arobsengineering.com. Ulteriori informazioni su AROBS Group: arobs.com

    Attenzione:

    Va osservato che l’opinione sopra espressa non può in alcun modo essere presa in considerazione come parere ufficiale dell’Agenzia spaziale europea .

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/arobs-engineering-e-il-principale-partner-industriale-e-leader-del-consorzio-per-la-verifica-e-la-convalida-indipendente-del-software-del-progetto-space-rider-301879562.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.