Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures delle azioni statunitensi vacillano

    I futures delle azioni statunitensi vacillano

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline15/08/2023 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    I futures delle azioni statunitensi vacillano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sentiment si è invertito martedì dopo la forza del mercato ispirata al settore tecnologico di lunedì, mentre gli operatori si concentrano sull’inatteso taglio dei tassi della Cina e rimangono cauti riguardo al rapporto sulle vendite al dettaglio di luglio previsto prima dell’apertura del mercato. Gli investitori hanno reagito negativamente al rapporto sugli utili del secondo trimestre di Home Depot, Inc. (NYSE:HD) concentrandosi sulla mancanza di crescita delle vendite e sui commenti cauti del management. L’aumento dei rendimenti obbligazionari potrebbe inoltre frenare la propensione al rischio degli investitori.

    Indicazioni dal trading di lunedì

    I titoli hanno ignorato le prime preoccupazioni lunedì prima di chiudere in rialzo la sessione. L’indice Nasdaq Composite, che è un settore tecnologico, e l’indice S&P 500, più ampio, sono partiti più deboli, ma hanno invertito la rotta nella tarda mattinata e hanno trascorso il resto della sessione in verde.

    Il Dow Industrials è rimasto in territorio negativo per gran parte della seduta, prima di salire decisamente negli ultimi minuti di contrattazione. D’altro canto, le piccole capitalizzazioni hanno chiuso in ribasso, con l’indice Russell 2000 che è sceso ai minimi di un mese.

    I servizi di comunicazione e i titoli del settore informatico hanno attraversato il mercato, compensando il sentimento poco brillante verso la maggior parte degli altri settori.

    Performance degli indici USA di lunedì

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite +1,05% 13.788,33
    Indice S&P 500 +0,58% 4.489,72
    Dow Industrials +0,07% 35.307,63
    Russell 2000 -0,24% 1.920,49

    Parola all’analista

    Secondo gli analisti di LPL Jeffrey Buchbinder e Lawrence Gillum, il declassamento del rating sovrano degli Stati Uniti potrebbe mantenere il rendimento del Tesoro decennale al di sopra del suo fair value nel breve termine, nonostante il raffreddamento dell’inflazione. Il rendimento del titolo del Tesoro a 10 anni è attualmente al livello più alto dall’ottobre 2022.

    “Se le nostre previsioni sono corrette, il rendimento si stabilizzerà di nuovo tra i tre e i tre anni”, affermano gli analisti. “È sempre più probabile una pausa della Fed a settembre, che dovrebbe contribuire a far scendere i tassi e a sostenere i rendimenti delle obbligazioni core”, hanno aggiunto.

    Secondo Buchbinder e Gillum, è improbabile che la situazione del debito statunitense provochi il tipo di volatilità del mercato sperimentata nel 2011. Ciò detto, ritengono che le azioni si siano mosse un po’ al di là di quanto giustificato dai fondamentali nel breve termine e che un ripiegamento del 5-10% sia ormai prossimo.

    I futures oggi

    Performance dei futures di martedì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 -0,67%
    S&P 500 -0,64%
    Dow -0,66%
    R2K -0,69%

    Nel pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è sceso del 0,62% a 445,33 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha perso il 0,56% a 368,27 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sulle vendite al dettaglio di luglio alle 8:30 EDT. Gli economisti si aspettano un aumento dello 0,4% mese su mese del dato principale, più rapido rispetto all’aumento dello 0,2% di giugno. Le vendite al dettaglio core potrebbero essere diminuite dello 0,3% rispetto all’aumento dello 0,2% di giugno.

    Il Dipartimento del Lavoro rilascerà gli indici dei prezzi delle esportazioni e delle importazioni per il mese di luglio, sempre alle 8:30 EDT. I prezzi delle esportazioni e delle importazioni potrebbero essere aumentati dello 0,2% ciascuno su base mensile. A giugno, i prezzi delle esportazioni sono scesi dello 0,9% e quelli delle importazioni dello 0,2%.

    La Federal Reserve di New York pubblicherà i risultati dell’indagine regionale sul settore manifatturiero per il mese di agosto alle 8:30 EDT. L’indice manifatturiero principale dell’Empire State è previsto a -1 in agosto rispetto all’1,10 di luglio, il che suggerisce un ritorno in territorio di contrazione.

    Il Dipartimento del Commercio pubblicherà il rapporto sulle scorte delle imprese per il mese di giugno alle 10:00 EDT.

    L’Associazione nazionale dei costruttori edili renderà noti i risultati del sondaggio sul mercato immobiliare alle 10:00 EDT. L’indice del mercato immobiliare dovrebbe restare invariato a 56.

    Il presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashhari, membro del Federal Open Market Committee, parlerà alle 11:00 EDT.

    Titoli in evidenza

    • Home Depot è scivolato nelle contrattazioni pre-market dopo che l’azienda ha riportato un secondo trimestre migliore, ma i compensi sono scesi e i ricavi sono diminuiti rispetto a un anno fa.
    • Le azioni di Discover Financial Services (NYSE:DFS) sono scese del 5% dopo che l’azienda ha annunciato una transizione di leadership.
    • Cardinal Health, Inc. (NYSE:CAH) e Tencent Music Entertainment Group (NYSE:TME) sono tra le aziende che pubblicheranno i loro risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Tra coloro che pubblicheranno i loro risultati dopo la chiusura del mercato ci sono Agilent Technologies, Inc. (NYSE:A), Jack Henry&  Associates, Inc. (NYSE:JKHY) e H&R Block, Inc. (NYSE:HRB).

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono scesi dell’1,09% a 81,61 dollari nelle prime ore della sessione europea di martedì, dopo il calo dello 0,82% di lunedì.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è salito di 0,051 punti percentuali al 4,233%.

    I mercati asiatici hanno chiuso la sessione di martedì su una nota mista, con il mercato cinese e quello di Hong Kong in calo a causa della pubblicazione di un’altra serie di dati economici deboli dalla Cina. Le vendite al dettaglio, la produzione industriale e gli investimenti fissi sono risultati più deboli del previsto a luglio.

    La People’s Bank of China ha inaspettatamente abbassato di 15 punti base il tasso di 401 miliardi di yuan (55,25 miliardi di dollari) sui prestiti a medio termine ad alcune istituzioni finanziarie, portandolo al 2,50% dal precedente 2,65%.

    Nel frattempo, il mercato giapponese è avanzato grazie alla reazione degli operatori al PIL del secondo trimestre migliore delle attese. I mercati indiano e sudcoreano sono rimasti chiusi per festività.

    I titoli europei hanno registrato un forte ribasso nella tarda mattinata di martedì.

    azioni statunitensi Home Depot mercati europei mercato cinese Nasdaq Composite

    Continua a leggere

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.