Close Menu
    Notizie più interessanti

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » KeyBanc declassa Starbucks

    KeyBanc declassa Starbucks

    Priya NigamBy Priya Nigam12/06/2020 Dicono gli Analisti 2 min. di lettura
    KeyBanc Declassa Starbucks
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo l’analisi effettuata da KeyBanc Capital Markets, Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) potrebbe fornire un recupero delle vendite same-store e degli utili più lento sia di quanto precedentemente previsto, sia rispetto ai suoi rivali.

    L’analista su Starbucks: Eric Gonzalez ha declassato Starbucks da Overweight a Sector Weight.

    La tesi su Starbucks: nel breve termine per Starbucks c’è spazio solo per un rialzo limitato, date le problematiche tendenze di vendita attuali e l’elevata valutazione del titolo, ha dichiarato Gonzalez.

    “Le tendenze nelle vendite continuano ad arrancare rispetto alle catene di fast food tradizionali, a causa della forte esposizione al settore della colazione, della grande impronta urbana e della base di consumatori (che probabilmente ha una maggiore possibilità di lavorare da casa)”, ha scritto l’analista in una nota.

    Gonzalez ha poi ridotto le stime sugli utili da 1,52 a 74 centesimi di dollaro per azione per il 2020 e da 2,73 a 2,59 dollari per azione per il 2021, in modo da riflettere un recupero più graduale delle vendite, un minore tasso di flow-through dei profitti (ovvero il rapporto fra utili operativi lordi e ricavi) e maggiori spese per interessi.

    Nel suo ultimo aggiornamento, Starbucks ha riferito che le vendite same-store negli Stati Uniti sono migliorate, con un calo del 32% e, escludendo le chiusure, durante l’ultima settimana di maggio il dato è ulteriormente migliorato, con un calo del 28%.

    Gonzalez ha tuttavia sottolineato che il miglioramento è stato modesto rispetto al calo del 35%-40% di circa tre settimane fa. Ha aggiunto che le tendenze delle vendite same-store per i negozi riaperti sono rallentate, passando da un calo del 25% a fine aprile ad uno del 28% a fine maggio, in gran parte a causa del trasferimento delle vendite man mano che venivano riaperti gli altri negozi.

    Movimento dei prezzi di SBUX: giovedì, al momento della pubblicazione, le azioni di Starbucks sono scese del 5%, a 74,94 dollari.

    Eric Gonzalez KeyBanc Capital Markets

    Continua a leggere

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Rendimento del dividendo superiore al 4%: ecco quali titoli tenere d’occhio

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli

    09/10/2025

    Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?

    09/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • I titoli legati ai metalli rari volano mentre la Cina inasprisce i controlli
    • Azioni Nvidia in rialzo: meglio “vendere pale che cercare l’oro”?
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.