Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Amazon sotto accusa: Alexa diffonde fake news!

    Amazon sotto accusa: Alexa diffonde fake news!

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri09/10/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Amazon sotto accusa: Alexa diffonde fake news!
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’assistente vocale Alexa di Amazon.Com, Inc (NASDAQ:AMZN) è finito nel mirino della disinformazione, in quanto si è scoperto che sta diffondendo informazioni false sulle elezioni presidenziali statunitensi del 2020.

    Alexa ha sostenuto che le elezioni sono state “rubate” a causa di frodi massicce, un’affermazione priva di prove e contraddetta da molteplici indagini. Amazon, la società madre di Alexa, promuove l’assistente vocale come fonte affidabile di notizie sulle elezioni per la sua vasta base di utenti. Tuttavia, l’azienda non ha chiarito perché Alexa si rifornisse di informazioni da piattaforme non verificate, come riporta il Washington Post.

    Amazon ha rettificato l’informazione errata dopo che è stata portata alla sua attenzione. Alexa collabora con fonti credibili come Reuters e Ballotpedia durante le elezioni per fornire informazioni in tempo reale.

    Tuttavia, l’incidente sottolinea le potenziali sfide e i rischi associati all’intelligenza artificiale e agli assistenti vocali nella propagazione della disinformazione.

    La diffusione di informazioni false attraverso piattaforme come Alexa è allarmante, soprattutto se si considerano i dibattiti in corso sul ruolo delle aziende tecnologiche nell’arbitraggio della verità online. Grazie al loro meccanismo di risposta definitiva, gli assistenti vocali potrebbero amplificare tali controversie.

    Con l’avvicinarsi delle elezioni del 2024, il ruolo dell’IA e degli assistenti vocali come Alexa nella diffusione delle informazioni è sotto esame.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni AMZN sono scese dell’1,85% a 125,29 dollari nell’ultimo controllo di lunedì.

    Alexa Amazon assistente vocale azioni amazon Disinformazione Elezioni 2020 Elezioni 2024 Fake News Intelligenza artificiale

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.