Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro

    16/05/2025

    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    16/05/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro
    • TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le banche commerciali cinesi mantengono i tassi invariati

    Le banche commerciali cinesi mantengono i tassi invariati

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/11/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Le banche commerciali cinesi mantengono i tassi invariati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In linea con la decisione della Banca Popolare Cinese (PBOC) di bloccare i tassi di politica monetaria, le banche commerciali cinesi hanno deciso di mantenere invariati i loro tassi di prestito di riferimento.

    Cosa è successo

    Secondo un rapporto di Bloomberg, i prestatori commerciali in Cina hanno mantenuto il tasso di prestito prime a un anno al 3,45% e il tasso a cinque anni, che è un benchmark per i mutui, al 4,2%. La PBOC ha mantenuto stabili i tassi di politica monetaria, scegliendo metodi alternativi per stimolare la spesa.

    Lo yuan offshore ha aumentato marginalmente i suoi guadagni al 0,2% a seguito dell’annuncio, raggiungendo un massimo di tre mesi. I tassi di prestito della PBOC sono determinati in base ai tassi di interesse che le prime 18 banche offrono ai loro clienti principali, quotati come differenza rispetto al tasso di politica monetaria a un anno della banca centrale o al tasso di prestito a medio termine.

    La scorsa settimana, la PBOC ha scelto di mantenere il tasso di prestito a medio termine dopo averlo ridotto a giugno e agosto. Invece di ridurre il tasso di interesse, la PBOC ha infuso la maggior quantità di liquidità nel sistema finanziario dal 2016 tramite i suoi prestiti annuali per soddisfare i requisiti di liquidità.

    Frances Cheung, una stratega dei tassi presso Oversea-Chinese Banking Corp., ha detto che “le misure quantitative – iniezioni di liquidità – sono ancora preferite rispetto ai tagli dei tassi di interesse per stimolare le attività economiche”.

    Perché è importante

    La decisione ha portato a speculazioni sul fatto che la PBOC ridurrà il rapporto di riserva obbligatoria per le banche entro la fine di quest’anno. Gli economisti di Citigroup Inc. hanno suggerito che la mossa della scorsa settimana potrebbe ritardare il taglio del RRR fino al 2024.

    La decisione delle banche commerciali di mantenere invariati i tassi di prestito si allinea con la strategia della PBOC di utilizzare iniezioni di liquidità anziché tagli dei tassi di interesse per stimolare le attività economiche. Questo approccio dovrebbe fornire maggiore flessibilità nella gestione dell’economia del paese in mezzo alle continue incertezze finanziarie globali.


     

    Progettato da Benzinga Neuro, Modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti Benzinga Neuro basato su GPT-4 sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi dati nativi, API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Foto Cortesia: Dilok Klaisataporn su Shutterstock.com

    Banca Popolare Cinese Cina Storie che contano

    Continua a leggere

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro

    16/05/2025

    TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime

    16/05/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Neuberger Berman sulla crisi del dollaro
    • TARI scaduta? Ecco come difendersi dalle richieste illegittime
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.