Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    23/05/2025

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    • Emergenza idrica al Sud: bollette su e servizi sempre più inefficienti
    • JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese
    • Il presidente della Consob Savona: “Pronto ad andarmene se non sono gradito al governo”
    • Piazza Affari apre in rialzo: brillano Azimut, Iveco e le banche
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Microsoft vs. Meta: chi meglio dal 2012 a oggi?

    Microsoft vs. Meta: chi meglio dal 2012 a oggi?

    Chris BibeyBy Chris Bibey07/12/2023 Finanza personale 2 min. di lettura
    Microsoft vs. Meta: chi meglio dal 2012 a oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) sono due delle aziende tecnologiche più conosciute al mondo. Per questo motivo, è naturale che entrambe ricevano una straordinaria attenzione da parte degli investitori.

    Non esistono due aziende uguali per quanto riguarda i rendimenti del mercato azionario. Se volete migliorare le vostre possibilità di successo in futuro, dovete analizzare le performance passate.

    Se volete diversificare il vostro portafoglio, prendete in considerazione la possibilità di investire in startup oltre che in società quotate in borsa. Potrete così acquisire una partecipazione in startup emergenti prima che entrino in borsa.

    Microsoft vs. Meta: quale ha ottenuto risultati migliori?

    Innanzitutto, diamo un’occhiata a Microsoft.

    • Il 18 maggio 2012 Microsoft ha chiuso a 29,27 dollari. Il 29 novembre 2023 ha chiuso a 379,15 dollari.
    • Il 18 maggio 2012 Meta – quando era quotata come Facebook – ha chiuso a 38,23 dollari. Il 29 novembre 2023 ha chiuso a 332,20 dollari.

    Se aveste investito 1.000 dollari in Microsoft il 18 maggio 2012, avreste acquistato 34,16 azioni.

    Se aveste investito 1.000 dollari in Meta (Facebook) il 18 maggio 2012, avreste acquistato 26,15 azioni.

    Oggi, 34,16 azioni di Microsoft varrebbero circa 12.951 dollari e 26,15 azioni di Meta varrebbero circa 8.687 dollari.

    Considerando questi numeri, entrambi gli investimenti di 11 anni fa avrebbero fruttato una bella somma. Per quanto riguarda il vincitore, Microsoft ne esce vincitrice con circa 4.300 dollari.

    Non c’è modo di sapere come si comporterà il mercato azionario in futuro, ma aziende di successo come Microsoft e Meta attirano molta attenzione da parte degli investitori. Vale la pena tenere d’occhio i titani della tecnologia nei prossimi 11 anni.

    Diversificazione investimenti finanza personale Investimenti a Lungo Termine Meta Platforms Microsoft corp. strategie di investimento

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    Risparmiare $100 al mese è la formula per diventare milionari?

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    5 titoli da monitorare oggi: attesa nervosa per gli utili di queste società USA

    Cathie Wood scommette su AMD e Shopify? Ecco le ultime operazioni di Ark

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    23/05/2025

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    23/05/2025

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    • Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi
    • Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”
    • Emergenza idrica al Sud: bollette su e servizi sempre più inefficienti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.