Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lavoratori italiani sfruttati: il 57,9% costretto al part-time involontario

    Lavoratori italiani sfruttati: il 57,9% costretto al part-time involontario

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Lavoratori italiani sfruttati: il 57,9% costretto al part-time involontario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un recente report ha rivelato che quasi un quinto dei lavoratori italiani è impiegato con contratti part-time, con oltre la metà di questi contratti imposti involontariamente, secondo quanto riportato da la Repubblica.

    Cosa è successo

    Il report ha rilevato che il 57,9% dei contratti part-time in Italia sono involontari, il tasso più alto nell’intera Eurozona. Il sindacato Cgil ha avviato una campagna per combattere questa tendenza, cercando di esporre le situazioni in cui i contratti part-time vengono forzati, impedendo ai lavoratori di integrare il loro reddito con un secondo lavoro.

    La Cgil sottolinea che, sebbene alcuni lavoratori possano preferire o scegliere il part-time come opportunità, la realtà è che la maggior parte dei lavoratori part-time involontari devono adattarsi ai cicli e agli orari delle aziende. Inoltre, l’Inail ha rilevato che spesso un contratto part-time regolare nasconde un full-time irregolare.

    Il report di lavoro di marzo della Cisl ha rilevato un’inversione di tendenza negativa nel quarto trimestre del 2023, con i contratti part-time in aumento del 3,4% rispetto al quarto trimestre del 2022, mentre i contratti a tempo pieno sono aumentati solo del 2%. Ciò ha portato a 4,3 milioni di lavoratori part-time, con una percentuale molto diversa tra uomini (7%) e donne (31,1%).

    Perché è importante

    La Cgil calcola che la retribuzione media annua di un lavoratore part-time sia di 11.451 euro, che scende ulteriormente nel Mezzogiorno. Se a un orario ridotto si aggiunge un contratto a tempo determinato, il salario lordo medio annuo si riduce a 6.267 euro.

    La Cgil chiede l’introduzione di una pensione di garanzia e il superamento del minimale contributivo necessario per i lavoratori part-time per raggiungere l’anzianità previdenziale. Inoltre, rivendica la proroga dell’ammortizzatore sociale per il part-time ciclico introdotto con la legge di Bilancio 2021.

    Cgil emergenza Inail Italia Lavoro part-time precarietà Report sfruttamento Sindacato

    Continua a leggere

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti

    Spread Btp-Bund ai minimi degli ultimi 15 anni

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.