Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Prada, Gucci, Louis Vuitton si preparano a un crollo delle vendite?

    Prada, Gucci, Louis Vuitton si preparano a un crollo delle vendite?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro09/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Prada, Gucci, Louis Vuitton si preparano a un crollo delle vendite?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’industria dei beni di lusso si sta preparando a un calo sostanziale delle vendite, attribuito alla scarsa domanda cinese e a un confronto impegnativo con il picco di vendite seguito alla pandemia COVID-19 dello scorso anno.

    Cosa è successo

    Gli investitori si stanno preparando a un forte calo delle vendite nel momento in cui i marchi del lusso riveleranno i risultati del primo trimestre. Il calo previsto è legato alla debolezza della domanda cinese e Reuters ha riferito che rispetto all’anno scorso, quando le restrizioni del COVID-19 sono state abolite nella Cina continentale, si è registrata un’impennata delle vendite.

    LVMH Moet Hennessy Louis (OTC:LVMUY), il più grande conglomerato di lusso al mondo, sarà il primo ad annunciare i risultati il 16 aprile, seguito dai concorrenti Kering (OTC:PPRUF), Prada (OTC:PRDSY), e Hermes International (OTC:HESAF) una settimana dopo. Burberry Group (OTC:BURBY) e Compagnie Financière Richemont SA (OTC:CFRUY) riferiranno a maggio.

    Il mese scorso Kering ha avvertito a sorpresa che le vendite del 1° trimestre sarebbero diminuite del 10%, anziché del 3% previsto, e questo ha già gettato un’ombra sulla stagione dei report. Il gruppo ha attribuito il crollo delle vendite in Asia al suo marchio di punta, Gucci. Questa sotto-performance ha scatenato la preoccupazione che altri marchi di moda di lusso possano avere difficoltà in Cina.

    “Abbiamo una crisi duratura e non sappiamo che direzione prendere”, ha dichiarato Olivier Abtan, consulente di AlixPartners. Ha definito il crollo come senza precedenti, affermando che “tutti i motori di crescita si sono spenti per un certo numero di trimestri”.

    Gli analisti di HSBC hanno anche osservato che i turisti cinesi a Hong Kong, Macao e Singapore sembrano spendere meno. Questa incertezza si ripercuote sulla valutazione di aziende come Kering, che sta perdendo terreno rispetto ai suoi concorrenti.

    Perché è importante

    Le prospettive del settore del lusso sono offuscate dalle tensioni geopolitiche e dalle incertezze economiche della Cina. Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, ha recentemente messo in guardia le banche e gli esportatori cinesi dall’aiutare la capacità militare della Russia, citando potenziali sanzioni. Questo sviluppo potrebbe ulteriormente frenare le prospettive economiche della Cina e avere un impatto sul settore del lusso.

    Inoltre, le tensioni nel Mar Cinese Meridionale si stanno intensificando e si prevede che il presidente Joe Biden esprima serie preoccupazioni per le crescenti attività della Cina nella regione. Queste questioni geopolitiche, unite alle sfide economiche in corso, potrebbero avere un ulteriore impatto sul sentimento e sulla spesa dei consumatori in Cina, un mercato chiave per i marchi del lusso.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine tramite Shutterstock

    aziende Burberry Cina Domanda cinese Hermes Incertezze economiche investitori Kering Lusso LVMH Marchi Mercato Prada Richemont. Tensioni geopolitiche vendite

    Continua a leggere

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.