Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 6 frutti e verdure che nascondono un pericoloso segreto

    6 frutti e verdure che nascondono un pericoloso segreto

    Shomik Sen BhattacharjeeBy Shomik Sen Bhattacharjee27/05/2024 Altri Mercati 4 min. di lettura
    6 frutti e verdure che nascondono un pericoloso segreto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tagliare una fragola fresca o affettare dei peperoni croccanti può sembrare una vittoria per la salute, ma c’è una novità: non tutta la frutta e la verdura sono così pulite come sembrano. Grazie agli esperti di Consumer Reports, che hanno analizzato sette anni di dati sui pesticidi forniti dal Dipartimento dell’Agricoltura, sappiamo che la maggior parte dei prodotti è abbastanza sicura, ma alcuni prodotti popolari, sei su tutti, contengono un’elevata quantità di pesticidi.

    Siete pronti a scoprire quali frutti e verdure sono finiti nella lista, perché sono rischiosi e come potete continuare a gustarli senza preoccupazioni? Scopriamoli insieme, oltre anche qualche alternativa più sicura.

    1. Mirtilli

    Se sei un fan dei mirtilli, scegli i mirtilli biologici o le fragole biologiche come scelta migliore. Immagine: Unsplash/ Joanna Kosinska
    Se siete amanti dei mirtilli, la scelta migliore è quella dei mirtilli biologici o delle fragole biologiche. Immagine: Unsplash/ Joanna Kosinska

    Circa il 20% di tutti i mirtilli coltivati in modo convenzionale contiene residui di fosmet, un pesticida che non è esattamente un amico della salute dei bambini. Anche quelli surgelati non sono al sicuro e presentano un rischio molto elevato. Optate per i mirtilli biologici, o magari per le fragole biologiche per mantenere la dolcezza e la sicurezza.

    2. Cocomero

    Il cocomero potrebbe essere un preferito per molti di noi durante l'estate, ma il biologico potrebbe essere la strada da seguire. Immagine: Unsplash/ Rens D
    L’anguria è uno dei prodotti preferiti da molti di noi durante l’estate, ma il biologico potrebbe essere la strada da seguire. Immagine: Unsplash/ Rens D

    Amate l’anguria? Ecco una notizia sconcertante: circa il 3% di queste angurie estive testate presentava livelli di residui di ossamile ben oltre la zona di refrigerazione. Se per voi i pesticidi sono un no-go, forse è il caso di passare al cantalupo per una scelta più sicura.

    3. Peperoni

    Forse opta per prodotti biologici o riduci la quantità di peperoni nel tuo piatto. Immagine: Unsplash/ Rens D
    Magari limitatevi al biologico o riducete la frequenza con cui aggiungete i peperoni al vostro piatto. Immagine: Unsplash/Rens D

    Quasi la metà dei peperoni domestici è ricoperta di oxamil o dei suoi derivati. Dal momento che questa sostanza chimica è nota per i suoi rischi per la salute, è consigliabile scegliere prodotti biologici o consumare queste verdure croccanti con parsimonia. E i peperoncini piccanti? Anche loro sono sulla lista ad alto rischio.

    4. Patate

    Sebbene le patate siano in cima alla lista per i pesticidi, le patate dolci non lo sono e sono anche migliori dal punto di vista nutrizionale. Immagine: Unsplash/Eric Prouzet
    Nonostante le patate siano in cima alla lista dei pesticidi, le patate dolci non lo sono e sono anche migliori dal punto di vista nutrizionale. Immagine: Unsplash/ Eric Prouzet

    Ecco un dato sconvolgente: praticamente tutti i tuberi convenzionali hanno un po’ di clorprofam, una sostanza chimica che impedisce loro di far spuntare il germoglio mentre viaggiano verso i negozi. Tuttavia, anche le patate biologiche hanno mostrato una certa contaminazione. Ma le patate dolci non hanno questo problema e hanno un buon apporto nutrizionale, il che le rende un’ottima alternativa.

    5. Fagiolini

    Le fagiolini biologici statunitensi o i piselli neve potrebbero essere la tua migliore scelta in futuro. Immagine: Unsplash/Sonja Langford
    I fagiolini o i piselli biologici americani potrebbero essere la scelta migliore per il futuro. Immagine: Unsplash/Sonja Langford

    Nonostante l’EPA abbia vietato l’uso dell’acefato per i fagiolini nel 2011, circa il 4% dei campioni presenta ancora questo pesticida fuori legge o i suoi derivati. Sebbene la possibilità di aver trovato un lotto contaminato sia bassa, la posta in gioco è alta: alcuni livelli hanno superato in modo allarmante il limite di sicurezza. Per evitare questo problema, è meglio orientarsi verso fagiolini americani biologici o addirittura piselli da neve.

    6. Cavolo riccio e Senape

    Queste verdure a foglia possono contenere un cocktail di pesticidi poco appetitoso. Immagine: Unsplash/ Char Beck
    Queste verdure a foglia possono talvolta essere accompagnate da un cocktail di pesticidi tutt’altro che appetitoso. Immagine: Unsplash/ Char Beck

    Queste verdure a foglia possono contenere un cocktail di pesticidi se coltivate in modo convenzionale. Se volete stare alla larga dai prodotti chimici, scegliere il cavolo e la senape biologici è una mossa intelligente. Altre alternative verdi pulite sono i broccoli, gli spinaci freschi o la lattuga.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    alternativa sicura anguria ossamile cavolo biologico fagiolini acefato frutta biologica mirtilli pesticidi patate clorprofam peperoni oxamil senape biologica verdura biologica

    Continua a leggere

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.