Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cena fuori? Ecco come dividere il conto senza stress

    Cena fuori? Ecco come dividere il conto senza stress

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola01/06/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Cena fuori? Ecco come dividere il conto senza stress
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cenare fuori è sempre piacevole e divertente, fino a quando non si inizia a pensare a come dividere il conto. Sapere come dividere il conto può evitare inutili seccature, sia con gli amici che con i familiari o i colleghi. La maggior parte delle persone non vuole dipendere da altri per pagare, ma vuole essere sicura di non rimanere scottata.

    Ecco quindi cinque consigli semplici per rendere la divisione del conto più facile ma anche equa.

    Conoscere le preferenze del gruppo

    Prima ancora di sedervi, assicuratevi di conoscere e capire le preferenze dei vostri compagni di tavola. Alcuni potrebbero voler dividere il conto in parti uguali, altri potrebbero scegliere di pagare solo ciò che hanno ordinato. Se si è chiari fin dall’inizio, si possono evitare malintesi in seguito.

    Immagine rappresentativa di un gruppo che comprende le preferenze degli altri per dividere il conto della cena | Immagine generata con Dall-E

    Assicurarsi che tutti siano d’accordo sulla mancia

    La mancia è legalmente volontaria, ma è prassi comune lasciare una mancia del 15%-20% a meno che il servizio non sia pessimo. Assicuratevi che voi e il vostro gruppo siate d’accordo quando si tratta di dare la mancia al personale di servizio, per evitare problemi dell’ultimo minuto.

    Immagine rappresentativa di un gruppo che discute su quanto lasciare di mancia | Immagine generata con Dall-E

    Ricordate che il contante è il re e può essere un salvavita

    Avere contanti e qualche spicciolo significa poter contribuire con l’importo giusto, compresa la mancia, senza preoccuparsi della seccatura delle transazioni con carta. Si può scegliere di pagare online, ma i contanti si imprimono nella memoria delle persone e possono portare a dividere il conto senza troppe complicazioni.

    Immagine rappresentativa di un gruppo di persone che utilizzano contanti per pagare la loro parte del conto | Immagine generata con Dall-E

    “Going Dutch”: dividere il conto è la soluzione più semplice

    L’espressione “going Dutch” significa che ogni persona paga per il proprio piatto. In questo modo nessuno si sente in dovere di pagare un extra perché gli altri ordinano pasti o bevande costose, o viceversa. Potete scegliere di dividere la mancia in parti uguali. Tuttavia, quando si va con un gruppo numeroso, tenere traccia di ciò che ognuno ha ordinato può essere un po’ complicato. Quindi, assicuratevi di tenerne conto prima di andare a cena.

    Immagine rappresentativa di un gruppo di persone che dividono il conte durante una cena | Immagine generata con Dall-E

    Le nuove app per la suddivisione del conto possono semplificare le cose

    Applicazioni come Venmo e Splitwise hanno reso la suddivisione dei conti molto più semplice. Queste app sono in grado di calcolare la quota di ognuno senza troppi sforzi e di tenere conto anche della mancia. L’applicazione elimina ogni congettura ed evita il tempo speso a dividere il conto manualmente.

    Immagine rappresentativa di un gruppo di persone che cenano e poi utilizzano le nuove app per dividere il conto| Immagine generata utilizzando Dall-E

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine generata utilizzando Dall-E

    App cena CONSIGLI Contanti conto equità gruppo mancia Pagamento ristorante

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.