Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mike Novogratz: il Bitcoin a 100 mila dollari entro la fine del 2024

    Mike Novogratz: il Bitcoin a 100 mila dollari entro la fine del 2024

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant09/06/2024 Bitcoin 2 min. di lettura
    Mike Novogratz: il Bitcoin a 100 mila dollari entro la fine del 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Michael Novogratz, CEO di Galaxy Digital, ha ribadito la sua posizione rialzista sul Bitcoin (CRYPTO:BTC), prevedendo un prezzo di 100.000 dollari entro la fine del 2024.

    In un’intervista rilasciata a Bloomberg martedì scorso, Novogratz ha indicato diversi catalizzatori che hanno portato al suo ottimismo.

    Colpi di coda normativi e aumento dell’adozione da parte delle istituzioni

    Novogratz ritiene che gli sviluppi positivi nel panorama normativo siano un fattore chiave.

    “D.C. ha finalmente concordato in linea di principio che la legislazione sulle criptovalute deve essere approvata”, ha dichiarato, sottolineando il passaggio a un sostegno bipartisan.

    Sottolinea inoltre il crescente interesse da parte di investitori istituzionali come i fondi pensione, che suggerisce una limitata offerta di venditori e una maggiore pressione di acquisto.

    “Ci stiamo orientando verso il rialzo”, ha dichiarato.

    Superare i 73.000 dollari: un trampolino di lancio verso le sei cifre?

    Novogratz ritiene che il superamento dell’attuale livello di resistenza di 73.000 dollari sarà un passo fondamentale per il Bitcoin.

    “Se nella prossima settimana tiriamo fuori 73.000 dollari o giù di lì, finiremo l’anno a 100.000 dollari o anche di più”, ha previsto.

    A suo avviso, questa mossa è una naturale estensione del mercato, che si basa sul precedente intervallo di 40.000-70.000 dollari.

    Regolamentazione e infrastrutture sono i prossimi catalizzatori?

    Alla domanda sui potenziali fattori scatenanti di un ulteriore aumento dei prezzi, Novogratz ha indicato due aree chiave: una maggiore chiarezza normativa e un maggiore coinvolgimento delle istituzioni finanziarie tradizionali.

    “Stiamo ottenendo la chiarezza normativa”, ha dichiarato, riferendosi ai recenti sviluppi legislativi come il potenziale annullamento del disegno di legge S.121.

    A suo avviso, questo aprirebbe la strada a banche importanti come State Street e Bank of New York per entrare nel mercato della custodia delle criptovalute.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Adozione Bitcoin BNY Mellon Criptovalute custodia etf bitcoin Galaxy Galaxy Digital Infrastrutture Michael Novogratz Novogratz regolamentazione Rialzo State Street

    Continua a leggere

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.