Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    • Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni TSMC: cosa aspettarsi oggi dal mercato dei semiconduttori

    Azioni TSMC: cosa aspettarsi oggi dal mercato dei semiconduttori

    Taiwan Semiconductor affronta sfide e opportunità nel mercato dei semiconduttori con la sua avanzata tecnologia 2nm.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/10/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni TSMC: cosa aspettarsi oggi dal mercato dei semiconduttori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (NYSE:TSM) sta accelerando lo sviluppo della tecnologia 2nm in patria e all’estero, nonostante gli ostacoli che vanno dalle tensioni geopolitiche ai vincoli della catena di approvvigionamento fino alle calamità naturali come terremoti e uragani.

    La commercializzazione della tecnologia 2nm del produttore di chip a contratto presso il nuovo stabilimento di Baoshan a Hsinchu è ancora prevista per il 2025.

    Secondo la catena di fornitura, il prezzo dei wafer a 2 nm di Huguoshengshan sarà doppio rispetto a quello dei wafer a 4 nm e a 5 nm, superando i 30.000 dollari, evidenziando il fatto che la sua posizione di vantaggio si traduce in un potere di determinazione dei prezzi, come riferito dal Commercial Times.

    La produzione avanzata del produttore di chip a contratto rimane molto richiesta per l’intelligenza artificiale e gli smartphone, ma deve far fronte alla pressione dei ribassi del settore e ai problemi di approvvigionamento.

    Gli investimenti nelle fonderie sono ingenti; gli istituti di ricerca stimano che la ricerca e sviluppo dei processi a 3 nm costi dai 4 ai 5 miliardi di dollari, mentre la costruzione di una fabbrica a 3 nm costa almeno dai 15 ai 20 miliardi di dollari.

    Taiwan Semiconductor prevede la produzione di chip a 2 nm in almeno due fabbriche statunitensi che sta costruendo. Ha impegnato oltre 65 miliardi di dollari per la struttura in Arizona. Tra i clienti critici dell’azienda nello stabilimento dell’Arizona figurano Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA), Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD) e Apple Inc (NASDAQ:AAPL), come riferito dal Nikkei Asia.

    Il produttore di chip ha recentemente ampliato la collaborazione con il fornitore di servizi di confezionamento e collaudo di chip Amkor Technology, Inc (NASDAQ:AMKR) per trasferire in Arizona capacità avanzate di confezionamento e collaudo e sfruttare la frenesia dell’IA. Amkor ha dichiarato a Nikkei Asia che investirà in un impianto di imballaggio e collaudo di chip da 2 miliardi di dollari a Peoria, in Arizona.

    Taiwan Semiconductor e Amkor svilupperanno insieme CoWoS (Chip on Wafer on Substrate) e Integrated Fan-Out (InFO).

    Nvidia sfrutta la tecnologia di packaging dei chip CoWoS di Taiwan Semiconductor per aumentare la potenza di calcolo dei suoi processori grafici ad alte prestazioni. Apple ha utilizzato la tecnologia di confezionamento dei chip InFO per i processori dei suoi iPhone e Macbook.

    Le azioni di Taiwan Semiconductor sono cresciute di oltre il 107% negli ultimi 12 mesi.

    Gli investitori possono ottenere un’esposizione agli ETF sui semiconduttori attraverso EA Series Trust Strive US Semiconductor ETF (NYSE:SHOC) e Columbia Semiconductor and Technology ETF (NYSE:SEMI).

    Prezzo delle azioni TSM

    Il titolo TSM è in calo dello 0,21% a 179,10 dollari nel pre-market all’ultimo controllo di venerdì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    AMD Amkor Apple Arizona Azioni TSMC investimenti TSMC Mercato Semiconduttori NVIDIA Taiwan Semiconductor Tecnologia 2nm

    Continua a leggere

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Nord Italia invaso: lo “scarabeo giapponese” sta distruggendo campi e giardini

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari

    03/07/2025

    Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay

    03/07/2025

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    • Red Bull SailGP Italy fa rotta sui mercati della nautica e del turismo
    • Candriam rivela come posizionarsi per navigare i rischi dell’economia e dei mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.