Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ETF sul petrolio: gli effetti degli attacchi militari tra Israele e Iran

    ETF sul petrolio: gli effetti degli attacchi militari tra Israele e Iran

    Gli attacchi militari tra Israele e Iran hanno avuto un impatto significativo sugli ETF basati sul petrolio, causando cali notevoli.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro28/10/2024 Azioni 3 min. di lettura
    ETF sul petrolio: gli effetti degli attacchi militari tra Israele e Iran
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli Exchange Traded Fund (ETF) basati sul petrolio hanno registrato un calo notevole, superiore al 4%, in seguito ai recenti attacchi militari di Israele contro l’Iran. Gli attacchi, avvenuti nel fine settimana, sono stati riportati come “limitati” dai media locali, portando gli analisti a minimizzare il potenziale impatto sulle forniture di petrolio.

    Cosa è successo

    Sabato l’esercito israeliano ha preso di mira siti iraniani in tre province in risposta a un attacco con missili balistici sferrato da Teheran il 1° ottobre. Secondo l’agenzia di stampa iraniana Tasnim, gli attacchi hanno causato la morte di quattro soldati e “danni limitati”, risparmiando le infrastrutture petrolifere, nucleari e civili. Dopo gli attacchi, i prezzi del petrolio hanno subito un brusco calo di oltre il 4% lunedì, come ha riferito la CNBC.

    In seguito agli attacchi, diversi ETF sul petrolio hanno registrato cali notevoli.

    Nel trading pre-market di lunedì, ProShares Ultra Bloomberg Crude Oil (NYSE:UCO) è sceso dell’8,41%, United States Oil Fund LP (NYSE:USO) è sceso del 4,69%, SPDR S&P Oil & Gas Exploration & Production ETF (NYSE:XOP) è sceso dell’1,81%, mentre MicroSectorsTM Oil & Gas Exploration & Production 3X Leveraged ETNs (NYSE:OILU) è sceso del 4,54%, secondo Benzinga Pro.

    Nonostante le tensioni, l’industria petrolifera iraniana non ha subito ripercussioni e le operazioni sono proseguite come di consueto. Secondo la U.S. Energy Information Administration, l’Iran è responsabile di circa il 4% dell’approvvigionamento globale di petrolio. L’attacco arriva dopo un assalto di Hamas, sostenuto dall’Iran, contro Israele il 7 ottobre dello scorso anno.

    Perché è importante

    I recenti attacchi si aggiungono alle tensioni geopolitiche in corso che hanno tenuto in tensione i mercati energetici. All’inizio del mese, i prezzi del petrolio erano già scesi del 2% dopo che l’OPEC aveva ridotto le previsioni di crescita della domanda globale di petrolio per il terzo mese consecutivo. Ciò è dovuto ai dati di consumo effettivi e alle aspettative di domanda leggermente ridotte.

    Gli esperti avevano avvertito che un attacco israeliano agli impianti petroliferi iraniani avrebbe potuto sconvolgere in modo significativo i prezzi del petrolio a livello globale. John Driscoll, chief strategist di JTD Energy Services, ha sottolineato il potenziale di tali azioni per sconvolgere il mercato, tracciando un parallelo con incidenti passati come gli attacchi con i droni del 2019 ai campi petroliferi sauditi.

    Sebbene la produzione di petrolio dell’Iran sia inferiore a causa delle sanzioni, qualsiasi interruzione potrebbe comunque portare a un aumento dei prezzi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    attacchi militari Calo Prezzi ETF petrolio Iran Israele Mercato Energetico MicroSectors Oil Gas ProShares Ultra SPDR Oil Gas United States Oil Fund

    Continua a leggere

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.