Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati globali in calo su presa di profitto, Bitcoin sopra $31.000

    Mercati globali in calo su presa di profitto, Bitcoin sopra $31.000

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani22/01/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Mercati globali in calo su presa di profitto, Bitcoin sopra .000
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di venerdì i principali listini mondiali sono in rosso, mentre gli investitori si prendono una pausa per fare un po’ di presa di profitto dopo la fine del rialzo.

    Futures: venerdì, all’ultimo controllo, i futures sull’indice Dow Jones sono in ribasso dello 0,70% e quelli S&P 500 segnano -0,60%; i futures sul greggio WTI sono scesi dell’1,58% a 52,29 dollari, mentre quelli sull’oro registrano una flessione dello 0,35% a 1.859,30 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è sceso di 0,8 punti base all’1,099%. I futures sul VIX sono in aumento del 3,98% a 25,55.

    Criptovalute: all’ultimo controllo, Bitcoin perdeva il 5,3% a 31.525 dollari ed Ethereum era in calo del 7,87% a 1.162,90 dollari. L’amministratore delegato e il team di ricerca di ARK Invest hanno difeso il settore delle criptovalute in seguito ai commenti di Janet Yellen sulla possibile attività illecita legata agli asset digitali; Yellen ha poi cambiato la sua posizione in una dichiarazione alla commissione del Senato degli Stati Uniti.

    Asia: l’indice giapponese Nikkei ha chiuso in perdita dello 0,44%. A dicembre l’indice dei prezzi al consumo core del Giappone è sceso dell’1% su base annua; a gennaio l’indice di attività manifatturiera e quello dei servizi si sono contratti rispettivamente a quota 49,7 e 45,7.

    L’indice cinese Shanghai Composite è sceso dello 0,40%, trascinato dalle perdite dei titoli finanziari e tecnologici. I progetti di proposta della Cina sulla tecnologia finanziaria hanno fatto scendere la valutazione di Ant Group, società sostenuta da Alibaba Group Holdings Ltd. (NYSE:BABA), a 108 miliardi di dollari.

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in calo dello 0,34%. Le vendite al dettaglio in Australia sono diminuite del 4,2% su base mensile e l’indice di attività dei servizi si è contratto a 55,8.

    L’Hang Seng di Hong Kong ha perso l’1,57% con gli investitori che si sono spostati dai titoli finanziari e della vendita al dettaglio alle azioni dei settori tecnologico e sanitario.

    Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 lascia sul terreno l’1,04%, trascinato al ribasso dal calo dei titoli bancari, sanitari, del settore dei metalli e di quello delle materie prime. Oggi sono attesi i dati sulle riserve in valuta estera dell’India. L’indice sudcoreano KOSPI è sceso dello 0,64%.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 perdeva lo 0,56%, con la Banca Centrale Europea che ha mantenuto i tassi di interesse invariati ma ha avvertito che l’aumento dei casi di COVID-19 rappresenta un rischio per la ripresa economica. A gennaio l’indice di attività manifatturiera dell’Eurozona si è contratto a 54,7 e quello sull’attività dei servizi è sceso a 45, battendo comunque le stime di consenso su entrambi i fronti.

    Sempre al momento della pubblicazione, il FTSE 100 di Londra è in ribasso dello 0,35%. A dicembre le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono aumentate dello 0,3% su base mensile e del 2,9% su base annua, mancando le stime di consenso su entrambi i fronti; l’indebitamento netto del settore pubblico è salito a 33,38 miliardi di sterline.

    L’indice tedesco DAX 30 è in diminuzione dello 0,50% dopo che a gennaio l’indice manifatturiero è sceso a 57 e l’indice dei servizi è leggermente arretrato a 46,8.

    L’indice francese CAC 40 è in calo dello 0,59% per via del calo dell’attività manifatturiera e dei servizi di gennaio.

    Al momento della pubblicazione, l’indice spagnolo IBEX 35 registra una flessione dello 0,70%.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro segnano -0,02% a 90,105; il dollaro si è indebolito dello 0,14% contro l’euro, ma ha guadagnato lo 0,36% contro la sterlina, lo 0,16% contro lo yen giapponese e lo 0,23% contro lo yuan cinese.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 notizie SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania

    GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.