Close Menu
    Notizie più interessanti

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 ETF cinesi che hanno raggiunto nuovi massimi

    3 ETF cinesi che hanno raggiunto nuovi massimi

    ETF ProfessorBy ETF Professor23/06/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    3 ETF cinesi che hanno raggiunto nuovi massimi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Poiché la Cina è il Paese in cui il COVID-19 è apparso per la prima volta, sarebbe facile ignorare il mercato azionario cinese e i relativi ETF, ma la realtà è ben diversa.

    L’MSCI China Index è in rialzo dall’inizio dell’anno, cosa che non si può certo dire né dell’MSCI Emerging Markets Index né dell’S&P 500. Ovviamente, i fondi specializzati sulla Cina si stanno rivelando scommesse migliori rispetto ai benchmark più ampi riferiti ai mercati emergenti e se le relazioni commerciali tra Cina e USA si stabilizzassero, o se addirittura migliorassero, questa tendenza potrebbe continuare.

    Tuttavia, ci sono anche altri fattori da considerare quando si parla di ETF cinesi. Recentemente, Morgan Stanley ha innalzato le sue previsioni sul CSI 300 Index, e molti economisti ritengono che la seconda economia più grande del mondo registrerà un netto rimbalzo nel quarto trimestre.

    Alcuni ETF potrebbero star già scontando questo scenario, incluso il trio seguente, che venerdì scorso ha toccato i massimi storici.

    Global X MSCI China Consumer Discretionary ETF (CHIQ)

    Il Global X MSCI China Consumer Discretionary ETF (NYSE:CHIQ) avanza a ritmo serrato, in rialzo del 14,13% nell’ultimo mese, una mossa segnata dall’ascesa venerdì scorso nel club dei massimi storici. Ovviamente, un fondo ciclico caratterizzato dal consumo come sottostante con buone prestazioni è un segno che i consumatori cinesi siano sulla strada della ripresa e i dati lo confermano.

    Molti investitori negli Stati Uniti conoscono bene il Singles Day cinese, simile all’Amazon (NASDAQ:AMZN) Prime Day, ma la Cina vanta anche un’altra grande giornata di shopping, che si è tenuta peraltro di recente: il Festival 618.

    Durante questo evento le vendite complessive sulle piattaforme Alibaba (NYSE:BABA) e JD.com (NASDAQ:JD) hanno superato i 136,5 miliardi di dollari, un dato rilevante per il CHIQ in quanto i due suddetti titoli rappresentano da soli il 16% dell’intero paniere dell’ETF.

    ETF Global X MSCI Consumer Staples (CHIS)

    Con appena 7,41 milioni di dollari di attivi in gestione, il Global X MSCI Consumer Staples ETF (NYSE:CHIS) non è risaltato come gli altri ETF del settore Cina, ma il fondo fornisce spesso risultati più allettanti rispetto agli equivalenti statunitensi, come evidenziato dal guadagno nel secondo trimestre di quasi il 28%.

    Per quanto riguarda il CHIS, un altro punto che viene ignorato è che, dal minimo toccato a marzo dal CSI 300 Index, il settore dei beni di prima necessità condivide la traiettoria dei più interessanti gruppi healthcare e tecnologico come settore più performante in quel periodo.

    Global X MSCI China Health Care ETF (CHIH)

    A questa lista non può mancare il Global X MSCI China Health Care ETF (NYSE:CHIH), viste le ipotesi secondo cui sarà proprio la Cina a portare sul mercato il primo vaccino contro il coronavirus. È chiaro che alcuni investitori stiano comprando sulla base di queste voci, poiché il CHIH è salito di quasi il 42% nel trimestre in corso e, su base annuale, sta schiacciando sia i rivali globali che quelli statunitensi.

    Ci sono dei rischi implicati, ovvero che alla fine potrebbe non essere una compagnia cinese a vincere la corsa per il vaccino anti-COVID, ma un arretramento dei corsi azionari potrebbe essere comunque un’opportunità.

    E anche se il COVID-19 venisse sconfitto domani, esistono comunque ancora motivi convincenti per considerare i titoli healthcare cinesi, non ultimo il fatto che il Paese è sede di uno dei grandi mercati della sanità in più rapida crescita al mondo, con una popolazione che sta invecchiando velocemente.

    Cina Single’s Day

    Continua a leggere

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    07/07/2025

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    07/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.