Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Quale calo? Dogecoin torna a salire e tocca di nuovo $0,41

    Quale calo? Dogecoin torna a salire e tocca di nuovo $0,41

    Dogecoin torna a salire raggiungendo di nuovo i $0,41, e gli esperti discutono sul suo potenziale valore futuro.
    Khyathi DalalBy Khyathi Dalal13/11/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Quale calo? Dogecoin torna a salire e tocca di nuovo alt=
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è tornato a 40 centesimi, riprendendosi da un lieve calo a 36 centesimi e facendo sperare i trader di criptovalute in un ulteriore rialzo.

    Cosa è successo

    Nel momento in cui scriviamo, Dogecoin è scambiato a $0,4117, in rialzo dell’13% nelle ultime 24 ore. La meme coin era scesa brevemente a $0,36 nella sessione di trading europea.

    Il trader di criptovalute Altcoin Sherpa ha rassicurato i trader che i recenti movimenti di Dogecoin fanno parte di un tipico schema di consolidamento. Rimane ottimista e mantiene la sua posizione in DOGE, affermando che l’influenza del “signore dei meme” Elon Musk aumenta il potenziale rialzista della moneta.

    L’analista Ali Martinez ha condiviso una visione simile, identificando il supporto di $0,35 come un livello cruciale per un potenziale rally del 45%.

    On shorter time frames, #Dogecoin $DOGE shows a bull flag. If the $0.35 support level holds, this pattern suggests a potential 45% increase, targeting $0.56. pic.twitter.com/qrX39K65EA

    — Ali (@ali_charts) November 13, 2024

    Il trader Master Kenobi prevede che Dogecoin potrebbe alla fine sfidare Binance Coin (CRYPTO:BNB) e Solana (CRYPTO:SOL) per il terzo posto sul mercato delle criptovalute, il che potrebbe alimentare ulteriormente l’interesse degli investitori.

    Il trader osserva che l’impatto psicologico del raggiungimento di questi traguardi da parte di Dogecoin, unito al suo rapido rialzo, potrebbe intensificare l’interesse verso Dogecoin e rafforzare la sua posizione di mercato.

    Perché è importante

    I dati recenti di IntoTheBlock mostrano un aumento del volume delle transazioni del 41,1% e un incremento del 34,9% degli indirizzi attivi, con transazioni di alto valore passate da 3.230 a 4.997 in un solo giorno. I flussi netti degli exchange sono diminuiti dell’89%.

    Nonostante il recente calo, Dogecoin ha registrato un’impennata del 97% nell’ultima settimana, con il 96% dei possessori attualmente in attivo. Martinez ha ricordato ai trader le precedenti impennate di Dogecoin, ognuna delle quali è stata segnata da significative correzioni lungo il percorso.

    Ha sottolineato che il calo di Dogecoin non è un motivo per farsi prendere dal panico e che “la pazienza e la convinzione” sono fondamentali per chiunque voglia diventare un vero “Dogecoin Millionaire”.

    Ha ricordato ai trader l’impennata del 9.470% di Dogecoin nel 2017 con due importanti correzioni lungo il percorso, una al 40% e l’altra all’84%. Inoltre, nel 2021 la meme coin ha registrato un’impennata del 30.700%, anche in questo caso con due correzioni chiave del 46% e del 53%.

    Cosa succederà in futuro

    Si prevede che l’influenza delle meme coin verrà esplorata a fondo nel corso del prossimo evento Future of Digital Assets di Benzinga, che si terrà il 19 novembre.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Binance Coin criptovaluta Dogecoin Elon Musk indirizzi attivi Recupero Rialzo Solana trader Volume transazioni

    Continua a leggere

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.