Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Piazza Affari cauta, Nvidia e i dati macroeconomici sotto i riflettori

    Piazza Affari cauta, Nvidia e i dati macroeconomici sotto i riflettori

    Gli investitori si concentrano sui conti di Nvidia e sui dati macroeconomici, influenzando il sentiment dei mercati europei.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/11/2024 Indici 3 min. di lettura
    Piazza Affari cauta, Nvidia e i dati macroeconomici sotto i riflettori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La giornata odierna si apre all’insegna della prudenza sui mercati europei, con Piazza Affari che mostra timidi rialzi in un contesto di incertezza globale. Gli investitori restano focalizzati sui conti di Nvidia e sugli imminenti dati macroeconomici, cruciali per delineare le prossime mosse delle banche centrali.

    Cosa è successo

    Nvidia ha registrato un calo significativo (-6,9%) nel trading after-hours nonostante risultati trimestrali superiori alle attese, con ricavi stimati a 24 miliardi di dollari per il prossimo trimestre. Questo riflette aspettative elevatissime che il colosso non è riuscito a soddisfare pienamente. Tra le preoccupazioni, i ritardi nella produzione del processore Blackwell, cruciale per la nuova generazione di chip per l’intelligenza artificiale.

    A Piazza Affari, la seduta è stata caratterizzata da andamenti contrastanti. Il Ftse Mib ha oscillato in territorio positivo grazie a una ripresa in settori come energia e beni di consumo. Tuttavia, permangono vendite su titoli come Italgas e Snam, in scia alle incertezze globali.

    L’attenzione degli investitori si è spostata sui dati macroeconomici. In particolare, il Pil tedesco ha mostrato una contrazione dello 0,1% nel secondo trimestre, mentre negli Stati Uniti la fiducia dei consumatori è salita ai massimi da sei mesi. Domani verranno pubblicati i dati sull’inflazione dell’Eurozona e il core PCE Usa, indicatori chiave per le banche centrali.

    Nel mercato obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è mantenuto stabile a 137 punti base, con rendimenti in aumento per i titoli decennali italiani. Tra le materie prime, il petrolio Brent ha segnato un lieve calo, mentre l’oro si è stabilizzato vicino ai massimi storici. Il Bitcoin ha toccato un nuovo ATH nella notte e la soglia dei 100 mila dollari è sempre più vicina.

    Perché è importante

    I conti di Nvidia sono considerati un barometro per il settore tecnologico, in particolare per le aziende legate all’intelligenza artificiale. La forte volatilità del titolo riflette le elevate aspettative e la sensibilità dei mercati a eventuali segnali di debolezza o incertezze produttive.

    Per Piazza Affari e gli altri listini europei, l’andamento di Nvidia potrebbe influenzare le prospettive di breve termine, soprattutto per i titoli del settore tecnologico e industriale, strettamente legati alla catena globale dei semiconduttori.

    Infine, i dati macroeconomici europei e statunitensi saranno determinanti per valutare le prossime mosse delle banche centrali. La possibilità di un taglio dei tassi da parte della Fed è ormai ampiamente attesa, ma una lettura superiore alle attese sull’inflazione potrebbe complicare questo scenario, impattando direttamente i mercati obbligazionari e azionari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    dati macro Fiducia consumatori Ftse Mib Inflazione Eurozona Italgas mercati europei NVIDIA Piazza Affari Rendimento obbligazioni Snam

    Continua a leggere

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.