Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Huawei dice addio ad Android: ora c’è HarmonyOS Next

    Huawei dice addio ad Android: ora c’è HarmonyOS Next

    La mossa strategica di Huawei di adottare un sistema operativo proprietario segna un nuovo capitolo nella competizione tecnologica globale.
    Ananya GairolaBy Ananya Gairola27/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Huawei dice addio ad Android: ora c’è HarmonyOS Next
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La cinese Huawei Technologies sostituirà Android di Google con il suo sistema operativo sviluppato internamente negli smartphone e nei tablet a partire dal prossimo anno.

    Cosa è successo

    Martedì, in occasione di un evento trasmesso in live-streaming, Huawei ha annunciato che la serie Mate 70 debutterà con HarmonyOS Next, l’ultima iterazione del sistema operativo dell’azienda, come riportato da Bloomberg.

    Il Mate 70 e il Mate 70 Pro saranno disponibili dal 4 dicembre e saranno i primi telefoni di punta dell’azienda a non fare affidamento su Android, il sistema operativo open-source di Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL).

    Richard Yu, presidente del gruppo consumer business di Huawei, ha dichiarato che la serie Mate 70 dovrebbe offrire un incremento delle prestazioni del 40% rispetto al suo predecessore. Il dispositivo ha un prezzo di partenza di 760 dollari (5.499 yuan) per il modello da 6,7 pollici.

    Nel frattempo, HarmonyOS Next richiederà altri due o tre mesi per migliorare l’esperienza d’uso, ma l’intenzione è quella di integrarlo nei dispositivi futuri.

    La serie Mate 70 dovrebbe includere i chip Kirin di Huawei, anche se le loro prestazioni potrebbero essere inferiori a quelle di concorrenti come Qualcomm Inc. (NASDAQ:QCOM) e MediaTek.

    Huawei ha previsto una produzione di oltre 10 milioni di unità nel corso del ciclo di vita del prodotto, il che indica forti aspettative di domanda.

    Perché è importante

    I nuovi dispositivi mirano a competere direttamente con Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) nel mercato cinese degli smartphone di fascia alta.

    Nel terzo trimestre di quest’anno, la quota di mercato di Huawei in Cina è salita al 15,3%, rispetto all’8,6% dello scorso anno. Questo sviluppo ha fatto sì che Huawei diventasse un forte rivale di Cupertino nell’arena degli smartphone di fascia alta.

    All’inizio dell’anno, Huawei ha anche superato Samsung Electronics Co. (OTC:SSNLF) nelle spedizioni globali di smartphone pieghevoli.

    Nel frattempo, Google genera miliardi con Android, soprattutto attraverso il Play Store. Nel terzo trimestre del 2024, Google Services ha registrato un fatturato di 76,5 miliardi di dollari, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente.

    Inoltre, la decisione di abbandonare Android è significativa se si considerano le sanzioni statunitensi in corso che hanno limitato l’accesso di Huawei a tecnologie critiche. Altre aziende tecnologiche cinesi stanno cercando di ridurre la loro dipendenza dalla tecnologia straniera.

    Prezzo delle azioni

    Nel momento in cui scriviamo, le azioni di Classe A di Alphabet sono salite dello 0,047% nella sessione di trading after-hours a 169,20 dollari, mentre le azioni di Classe C sono aumentate dello 0,11% a 170,80 dollari. Durante la sessione regolare di martedì, le azioni di Classe A hanno chiuso a 169,12 dollari con un rialzo dello 0,88%, mentre le azioni di Classe C sono salite dello 0,70% a 170,62 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Il titolo Apple ha guadagnato lo 0,94% martedì, chiudendo a 235,06 dollari, e ha registrato un ulteriore aumento dello 0,20% nella sessione di trading after-hours. Dall’inizio dell’anno, il titolo Apple è salito del 26,62%, più del 26,47% dell’indice Nasdaq 100 nello stesso periodo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Android Apple Google HarmonyOS Huawei Mate 70 qualcomm Richard Yu Sistema Operativo Smartphone

    Continua a leggere

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.