Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    • Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis
    • Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lamborghini rinvia il lancio della prima auto elettrica al 2029

    Lamborghini rinvia il lancio della prima auto elettrica al 2029

    Lamborghini annuncia il posticipo del lancio del suo primo veicolo elettrico al 2029, citando l'immaturità del mercato.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro17/12/2024 Azioni 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lamborghini ha annunciato il rinvio del lancio della sua prima auto elettrica al 2029, citando l’immaturità del mercato delle auto sportive per una completa elettrificazione.

    Cosa è successo

    Inizialmente previsto per il 2028, il debutto del primo veicolo elettrico (EV) di Lamborghini è stato posticipato di un anno. L’amministratore delegato Stephan Winkelmann ha dichiarato che il segmento delle auto sportive di lusso non è ancora pronto per l’elettrificazione totale. Questa decisione differisce dalla strategia di Ferrari, che prevede di lanciare il suo primo modello elettrico nel primo trimestre del prossimo anno.

    Winkelmann ha sottolineato che il 2029 non è una data tardiva per l’introduzione di un’auto elettrica, considerando che il mercato per questo tipo di veicoli non sarà maturo nel 2025 o 2026. Nel frattempo, Lamborghini ha completato la transizione della sua gamma attuale verso modelli ibridi, includendo l’Urus SE SUV, la Revuelto e la nuova Temerario, presentata durante l’estate con un prezzo base di oltre 300.000 euro, IVA esclusa.

    La casa automobilistica sta anche monitorando l’evoluzione delle normative dell’Unione Europea, in particolare la revisione prevista per il 2026 sul divieto di vendita di nuove auto con motore a combustione interna a partire dal 2035. Lamborghini sta valutando l’opportunità offerta dai carburanti sintetici per i suoi veicoli.

    Perché è importante

    Il rinvio del lancio dell’auto elettrica di Lamborghini evidenzia le sfide che i produttori di auto sportive di lusso affrontano nell’adattarsi all’elettrificazione, mantenendo al contempo le prestazioni e l’esperienza di guida distintive dei loro marchi.

    La decisione di Lamborghini di posticipare l’introduzione del suo EV potrebbe influenzare le strategie di altri produttori nel segmento delle auto sportive di lusso, portando a una rivalutazione dei tempi e delle tecnologie da adottare per l’elettrificazione. Inoltre, l’attenzione di Lamborghini verso i carburanti sintetici suggerisce un approccio diversificato per affrontare le future normative sulle emissioni, offrendo alternative alla completa elettrificazione e prolungando la vita dei motori a combustione interna.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine di wirestock su Freepik

    auto elettrica Auto Sportive carburanti sintetici Elettrificazione Lamborghini lancio 2029 Mercato auto Normative UE Stephan Winkelmann Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia

    Piazza Affari parte con il freno a mano: bene MPS, giù Stellantis

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.