Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    • Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Flessione del turismo in Italia: previsioni per le festività invernali

    Flessione del turismo in Italia: previsioni per le festività invernali

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro27/12/2024 Generale 3 min. di lettura
    Flessione del turismo in Italia: previsioni per le festività invernali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore turistico italiano sta registrando una lieve flessione dopo due anni di crescita significativa. Durante le festività invernali, si prevedono circa 16,3 milioni di presenze nelle strutture ricettive, segnando un calo dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Questo decremento è attribuibile principalmente alla diminuzione dei visitatori stranieri. La maggior parte dei turisti, circa due su tre, sceglierà città d’arte o località montane, favorite anche dalle condizioni meteorologiche propizie per le attività sciistiche.

    Cosa è successo

    Secondo il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, basato su un sondaggio condotto su 1.225 imprenditori del settore, il turismo italiano si appresta a vivere una buona stagione festiva, nonostante una lieve frenata rispetto alle performance positive degli ultimi anni. Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti, ha sottolineato che gli italiani, confrontandosi con prezzi elevati, tendono a spostare le vacanze fuori dai periodi tradizionali per contenere le spese. Inoltre, la diminuzione dei turisti stranieri, che in precedenza compensava la domanda interna, inizia a pesare sul settore, influenzato da turbolenze internazionali, conflitti, tensioni geopolitiche e il peggioramento economico di alcuni paesi dell’area euro.

    Le destinazioni preferite durante le festività rimangono le località montane e le città d’arte. Le stazioni sciistiche prevedono un leggero incremento delle presenze, con un +0,3% tra i turisti italiani e un +0,4% tra gli stranieri, trend che potrebbe migliorare grazie alle prenotazioni last minute. A livello internazionale, si osserva un calo dei flussi turistici dall’Europa e un aumento dei visitatori provenienti dagli Stati Uniti.

    Il 57% delle presenze sarà composto da italiani (circa 9,3 milioni), mentre il restante 43% da turisti stranieri (7 milioni). Si registra una crescita degli arrivi da Stati Uniti, Svizzera, Polonia, Paesi Scandinavi e Corea del Sud, mentre calano i flussi da Germania, Regno Unito, Belgio, Ungheria e Austria. Stabili i visitatori da Spagna, Australia, Paesi Bassi, Canada, Brasile e Francia. In diminuzione le prenotazioni da Giappone, Cina, India e Russia.

    Perché è importante

    Le imprese del settore temono un rallentamento dovuto al confronto con la stagione natalizia 2023, particolarmente positiva, durante la quale le presenze hanno superato i 16,5 milioni. Persistono incertezze legate alla domanda interna, frenata da prezzi ancora elevati, e a quella internazionale, influenzata dalle tensioni geopolitiche e dal peggioramento economico di alcuni paesi dell’area euro. Questi fattori hanno portato a una contrazione delle presenze straniere, segnando una novità rispetto agli ultimi anni.

    Il timore degli imprenditori del settore turistico è che il perdurare delle difficoltà possa ripercuotersi anche sugli arrivi della prima parte del 2025, influenzando negativamente l’andamento del mercato turistico italiano. La situazione richiede un monitoraggio attento e l’adozione di strategie mirate per sostenere il settore in un contesto economico e geopolitico complesso.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Assoturismo Confesercenti città d'arte Domanda interna domande vacanze festività invernali località montane presenze turisti prezzi elevati turismo italiano Turisti stranieri

    Continua a leggere

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    Panama apre le porte alle criptovalute: ecco cosa dice la legge

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.